VOCE
veneto
06.10.2025 - 08:29
Attimi di paura ieri mattina a Nervesa della Battaglia, dove un bambino di tre anni è stato morso al volto dal cane dei nonni mentre giocava sul pavimento della cucina. L’episodio è avvenuto poco dopo le 11.30 in una casa di via Umberto Sacco, ai piedi del Montello. Il piccolo, disteso accanto all’animale, un pastore del Lagorai di due anni e mezzo, si sarebbe avvicinato per dargli un bacio sul muso quando, improvvisamente, il cane si è voltato azzannandolo alla guancia. I denti gli hanno provocato due ferite profonde, una al labbro e una vicino all’occhio.
Immediata la chiamata al 118: temendo lesioni gravi, la famiglia ha chiesto soccorso e in pochi minuti sono arrivati sul posto l’ambulanza, l’elicottero di Treviso Emergenza e i carabinieri. Il bambino è stato medicato e trasferito d’urgenza al pronto soccorso di Treviso in codice giallo. Le sue condizioni, secondo i primi riscontri, non sarebbero gravi.
I militari hanno ascoltato i familiari per ricostruire l’accaduto e verificare se la gestione dell’animale possa rappresentare un rischio. Secondo la proprietaria del cane, compagna del nonno del piccolo, si sarebbe trattato di un incidente: "Il bimbo era sdraiato vicino a lui, che si era messo pancia all’aria per farsi grattare. Si è avvicinato per baciarlo e il cane, forse per spavento, ha aperto la bocca mordendolo alla guancia".
L’animale, vaccinato e senza precedenti di aggressività, nel pomeriggio era di nuovo nel giardino della villetta, a giocare con altri bambini. Tuttavia, in base alle procedure previste, l’episodio potrebbe portare all’inserimento del pastore del Lagorai nel registro dei cani aggressivi, con l’obbligo per i proprietari di seguire un corso di formazione sulla gestione dell’animale.
Il caso ha suscitato attenzione anche in Comune. La sindaca Mara Fontebasso ha ricordato l’importanza della prudenza: "È fondamentale che i genitori vigilino sui più piccoli e che i proprietari siano consapevoli delle reazioni dei propri cani. A volte il gioco dei bambini può spaventarli e provocare reazioni istintive".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE