VOCE
Taglio di Po
06.10.2025 - 14:00
La Commissione Pari Opportunità di Taglio di Po ha celebrato la Giornata dei Nonni con un’iniziativa ricca di emozioni presso la casa di riposo “Madonna del Vaiolo” in via Roma.
A guidare l’evento è stata la presidente Silvia Ricchi, che ha spiegato come la ricorrenza del 2 ottobre sia stata l’occasione perfetta per dare valore a un legame importante tra generazioni.
“Siamo andati in casa di riposo per festeggiare i nonni – ha sottolineato Ricchi – e per rendere loro omaggio abbiamo coinvolto i più piccoli della scuola materna Donata Fischetti”. La mattinata si è aperta con l’arrivo di una scolaresca composta da 18 bambini, accompagnati dalle insegnanti Rossella Pregnolato, Pamela Salvetti e Alessia Zucconelli, insieme a due volontari comunali. I piccoli si sono esibiti in canti e balletti, regalando agli ospiti momenti di gioia e spensieratezza.
Come simbolo dell’incontro, hanno donato un cartellone colorato con le impronte delle loro manine a forma di sole, accompagnato dalla frase “voi siete il nostro sole”.
La responsabile della casa di riposo ha poi offerto ai bambini una cesta di biscotti artigianali, segno di riconoscenza e di reciproco affetto. La Commissione, dal canto suo, ha voluto premiare i piccoli con sacchetti di dolci e caramelle. Nel pomeriggio, la festa è proseguita con la musica popolare grazie a Sandro Tessarin e a sua moglie, che si sono esibiti con chitarre e voce, interpretando brani della tradizione dialettale e canti popolari molto apprezzati dagli anziani ospiti.
L’esibizione, seguita con entusiasmo, ha trasformato il pomeriggio in un momento di condivisione autentica. Alla coppia di musicisti è stato donato un cesto con prodotti tipici del Delta, tra cui miele, riso e olio. La giornata, organizzata dalla Commissione Pari Opportunità, ha dimostrato quanto siano preziose le iniziative capaci di unire generazioni diverse, creando ponti di affetto e memoria. “È sempre gratificante poter rendere felici i nonni – ha concluso Ricchi – soprattutto per chi vive in casa di riposo, dove non sempre la quotidianità è semplice. Abbiamo trascorso insieme una giornata che resterà nel cuore di tutti”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE