Cerca

SICUREZZA

In servizio fino a mezzanotte

L’orario serale sarà coperto da due agenti ed un ufficiale. Assessore Aretusini: “Una svolta”

In servizio fino a mezzanotte

Il terzo turno della polizia locale adesso c'è. Lunedì è stata pubblicata la determina firmata dal dirigente del settore sicurezza del Comune nonché comandante della polizia locale Alfonso Cavaliere che traduce in realtà l'atto di indirizzo varato dalla giunta lo scorso 11 settembre, istituendo formalmente il turno serale degli agenti. Dunque, il terzo turno può partire, come spiega l'assessore alla polizia locale Michele Aretusini: “Dai primi di novembre - dice - il terzo turno diventerà effettivo. Dopo vent'anni di discussioni, abbiamo tradotto in realtà la richiesta che è stata caldeggiata ai tavoli della prefettura da parte delle forze dell'ordine e da tanti cittadini”. A partire da novembre, gli agenti di polizia locale saranno dunque in servizio anche la sera in supporto e in coordinamento con le altre forze dell'ordine. E’ sfumata quindi l’ipotesi di far partire il servizio in occasione della Fiera d'ottobre, che mobilità decine di migliaia di visitatori in centro.

L'introduzione del turno serale avverrà in “maniera soft”, come l'ha definita il sindaco Valeria Cittadin. Sì, perché almeno inizialmente viene attivato per tre giorni alla settimana. Si prevede “l’estensione dell’orario di servizio - recita la determina - con le seguenti modalità: per tre giorni alla settimana nelle giornate di giovedì, venerdì e sabato o eventualmente altro giorno della settimana in sostituzione di uno dei precedenti in presenza di manifestazioni, eventi fiere che dovessero svolgersi nel centro cittadino” con gli ufficiali e sottoufficiali responsabili del turno e gli agenti che saranno in servizio dalle 17 fino a mezzanotte. Ogni turno serale vedrà “la presenza minima di un ufficiale o sottufficiale e di due agenti”.

L'istituzione del turno serale, del quale la giunta ha discusso a più riprese con il personale, le Rsu e i sindacati, rappresenta una sorta di “rivoluzione” per l'intero Corpo, formato da 38 agenti, dei quali solo 12 sono operativi. Perché è stata varata una modifica dell'orario di lavoro di tutto il personale assegnato al servizio operativo e degli ufficiali e sottoufficiali, “prevedendone l’articolazione su cinque giorni a settimana (invece di sei, ndr) per sette ore di lavoro giornaliere, secondo la seguente turnazione: dalle 7 alle 14: turno antimeridiano; dalle 13 alle 20: turno pomeridiano; dalle 17 alle 24: turno serale; con due giornate di riposo a settimana”. Tra l'altro, nella propria determina, Cavaliere evidenzia la criticità già evidenziate dal personale, che dallo scorso maggio è in stato di agitazione, e dai sindacati sulle carenze di organico, ovvero “il permanere della necessità di potenziamento in tempi brevi dell’organico del corpo nonché dell’assegnazione di competenze non strettamente legate al ruolo di agente di polizia locale ad altri settori dell’amministrazione comunale stante il maggior impiego di risorse umane necessario per l’effettivo svolgimento del turno serale, senza compromissione dello svolgimento delle attività specifiche del settore”.

Tuttavia il responsabile delle risorse umane ha comunicato “la conclusione del confronto sindacale senza eventi o elementi interruttivi”, anche perché un agente è in fase di assunzione da concorso e altre due persone per due sostituzioni sono in fase di ingaggio dalla stessa graduatoria.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • 2ga.toni

    06 Ottobre 2025 - 21:28

    Praticamente: rinunciamo ai vigili di giorno quando 30 Mila famiglie vivono e si muovono, per averli a disposizione di sera quando dormono

    Report

    Rispondi