VOCE
veneto
06.10.2025 - 08:43
Tensione ieri mattina davanti alla chiesa di San Nicolò all’Arena, nel cuore di Verona, dove gli attivisti di 100% Animalisti hanno inscenato una nuova protesta contro il parroco che da tempo vieta l’ingresso ai cani all’interno del luogo di culto. L’iniziativa, durata pochi minuti, ha richiamato l’attenzione dei fedeli e dei passanti e ha reso necessario l’intervento delle forze dell’ordine per evitare che la situazione degenerasse.
Gli attivisti si sono presentati in chiesa travestiti da frati domenicani, portando con sé un cartello con la scritta in inglese “Jesus loved animals” (“Gesù amava gli animali”). Un’azione simbolica con cui hanno voluto ribadire la loro opposizione alla decisione del sacerdote, giudicata discriminatoria nei confronti degli animali domestici.
La manifestazione segue un primo gesto avvenuto nei giorni scorsi, quando lo stesso gruppo aveva lasciato uno striscione all’ingresso della chiesa, con toni polemici verso il divieto imposto dal parroco. Non avendo ricevuto risposte, gli attivisti hanno scelto di tornare per rendere più visibile la loro protesta.
Durante l’azione dimostrativa, però, la situazione è degenerata. Un diacono ha tentato di strappare il cartello esposto dagli animalisti, scatenando un alterco che ha attirato l’attenzione dei presenti. Poco dopo sono arrivate due volanti della polizia, che hanno riportato la calma e invitato i partecipanti a sciogliere il presidio.
In una nota diffusa nel pomeriggio, 100% Animalisti ha spiegato le ragioni del gesto, accusando il parroco di “ignorare il profondo significato della parola creature, ampiamente usata nei testi sacri”. L’associazione ha aggiunto: "Rispettare le creature significa rispettare il Creatore".
Non risultano denunce o feriti, ma l’episodio ha acceso un nuovo confronto tra la comunità parrocchiale e gli attivisti, destinato probabilmente a proseguire anche nei prossimi giorni.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE