Cerca

CULTURA

Roverella, partenza col botto con Rodney Smith

La mostra delle opere del grande fotografo newyorkese resterà aperta fino al primo febbraio

Roverella, partenza col botto con Rodney Smith

Primo weekend di apertura per la mostra monografica sul lavoro dell’acclamato fotografo newyorkese Rodney Smith, a palazzo Roverella. E l’afflusso di visitatori, nei primi due giorni di apertura della retrospettiva, è stato importante.

Del resto, la mostra, promossa da Fondazione Cariparo, propone oltre cento opere evocative di Smith, praticamente mai viste in Italia.

La mostra del Roverella, che resterà visitabile fino al primo febbraio prossimo, è dedicata a un grande protagonista della fotografia, noto per la sua inconfondibile estetica: un raffinato connubio di eleganza classica, composizione rigorosa e ironia elegante e surreale, che ha richiamato paragoni con le opere del pittore René Magritte.

A lungo acclamato per le iconiche immagini in bianco e nero che combinano ritratto e paesaggio, Rodney Smith ha dato vita a mondi incantati e visionari pieni di sottili contraddizioni e sorprese. Realizzate con il solo ausilio di pellicola e luce naturale, le sue immagini oniriche, mai ritoccate, si distinguono per una meticolosa cura artigianale e una straordinaria precisione formale.

La curatrice della mostra Anne Morin descrive il lavoro di Rodney Smith: “Ogni immagine creata da Smith, con la cura e la precisione di un orafo, è un tentativo sempre nuovo di ricreare questa armonia divina e di raggiungere uno stato superiore, anche solo per un istante. Ogni immagine è eterea ed estatica”.

Il percorso espositivo è suddiviso in sei sezioni tematiche: La divina proporzione, Gravità, Spazi eterei, Attraverso lo specchio, Il tempo, la luce e la permanenza, Passaggi. La maggior parte delle opere esposte sono in bianco e nero, a testimonianza del fatto che Smith ha iniziato a lavorare con il colore solo a partire dal 2002.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400