Cerca

truffe

Rubati oltre 25 mila euro

Coinvolti tre pensionati

Rubati oltre 25 mila euro

Alla Questura di Pesaro sono stati segnalati nuovi episodi di truffe online che hanno portato alla perdita di oltre 25mila euro complessivi e hanno coinvolto tre pensionati. Le indagini riguardano una serie di frodi digitali sempre più sofisticate, realizzate con l’uso dell’intelligenza artificiale, capace di riprodurre volti e voci in modo realistico per ingannare gli utenti.

Nel primo episodio, una coppia di sessantenni è stata indotta a investire più di 10mila euro dopo aver visto un video apparentemente autentico in cui compariva una riproduzione digitale della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Nel filmato, generato con tecniche di deepfake, la premier sembrava promuovere una piattaforma di investimento con rendimenti garantiti. Convinti dalla credibilità dell’immagine e dalla voce artificiale, i due hanno iniziato a versare denaro. Quando hanno cercato di prelevare i presunti profitti, il sito era già stato oscurato e gli interlocutori risultavano irraggiungibili.

Un altro pensionato è caduto in una diversa trappola, perdendo circa 15mila euro dopo aver risposto a un annuncio di lavoro legato al trading in criptovalute. Il falso datore di lavoro lo ha persuaso a concedere l’accesso remoto al proprio computer per assisterlo nelle operazioni finanziarie, ma in pochi minuti il conto è stato svuotato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400