Cerca

CRONACA

Accensione dei termosifoni

Ecco le date per ogni zona d’Italia

Accensione dei termosifoni

Con l’arrivo dell’autunno torna anche il calendario per l’accensione dei riscaldamenti. Dal 15 ottobre 2025 sarà possibile accendere i termosifoni nelle città più fredde, soprattutto del Nord, ma anche in alcuni capoluoghi del Sud come Potenza ed Enna. Nessuna limitazione invece per Cuneo, Belluno e Trento, dove il riscaldamento può restare acceso tutto l’anno.

Le regole sono fissate dal Dpr 74/2013, che stabilisce tempi, temperature e modalità di utilizzo degli impianti termici. In tutta Italia i termosifoni potranno restare accesi tra le 5 e le 23, con una temperatura massima di 20°C (più 2 gradi di tolleranza).

Ecco le fasce climatiche e i periodi di accensione:

  • Zona A: dal 1° dicembre al 15 marzo (6 ore al giorno) – Lampedusa, Linosa, Porto Empedocle.

  • Zona B: dal 1° dicembre al 31 marzo (8 ore) – Reggio Calabria, Crotone, Palermo, Catania, Agrigento.

  • Zona C: dal 15 novembre al 31 marzo (10 ore) – Napoli, Bari, Lecce, Cagliari, Cosenza e altre.

  • Zona D: dal 1° novembre al 15 aprile (12 ore) – Roma, Firenze, Genova, Pescara, Matera.

  • Zona E: dal 15 ottobre al 15 aprile (14 ore) – Milano, Torino, Bologna, Venezia, Rovigo, Treviso, Perugia, L’Aquila, Potenza, Enna.

  • Zona F: nessuna limitazione – Cuneo, Belluno, Trento.

Il calendario tiene conto delle temperature medie e dell’altitudine dei Comuni, per garantire comfort e risparmio energetico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400