VOCE
CRONACA
07.10.2025 - 22:30
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legislativo che attua la direttiva europea “Market Design”, introducendo novità importanti per le bollette di luce e gas. L’obiettivo è rendere le fatture più trasparenti e comprensibili, rafforzando al tempo stesso i diritti dei consumatori.
Il ministro dell’Ambiente e della Transizione energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha parlato di un passo avanti verso un sistema “che mette il cittadino al centro delle scelte energetiche e promuove la condivisione di energia rinnovabile”.
Tra le misure più attese c’è l’obbligo per i fornitori di specificare in modo chiaro la composizione del prezzo, con dettagli sulle singole voci, eventuali offerte promozionali e servizi aggiuntivi. Un modo per rafforzare la cosiddetta “bolletta 2.0”, già promossa da Arera, e garantire massima trasparenza e semplicità di lettura.
Importante anche la norma che impedisce ai gestori di modificare unilateralmente le condizioni economiche o la durata dei contratti a tariffa bloccata: nessuna variazione, quindi, fino alla scadenza naturale dell’accordo.
Slittano invece i tempi per cambiare fornitore: la procedura rapida da 24 ore non partirà più dal 1° gennaio 2026, ma entro il corso del 2026, rendendo il passaggio tra operatori ancora soggetto a tempi tecnici più lunghi.
Il decreto si inserisce nel nuovo quadro energetico che include anche la “rivoluzione del quarto d’ora”, in vigore dal 1° ottobre: l’elettricità in Borsa viene ora scambiata in intervalli di 15 minuti anziché di un’ora, una misura che può incidere sui prezzi finali e favorire un mercato più flessibile e dinamico.
Nel frattempo, Arera ha comunicato per settembre una riduzione dello 0,8% sulla bolletta gas per i clienti vulnerabili: un segnale positivo per le famiglie alle prese con il caro energia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE