Cerca

CRONACA

Bollette più chiare per tutti

Arriva il decreto che tutela i consumatori e vieta modifiche unilaterali

Bollette più chiare per tutti

Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legislativo che attua la direttiva europea “Market Design”, introducendo novità importanti per le bollette di luce e gas. L’obiettivo è rendere le fatture più trasparenti e comprensibili, rafforzando al tempo stesso i diritti dei consumatori.

Il ministro dell’Ambiente e della Transizione energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha parlato di un passo avanti verso un sistema “che mette il cittadino al centro delle scelte energetiche e promuove la condivisione di energia rinnovabile”.

Tra le misure più attese c’è l’obbligo per i fornitori di specificare in modo chiaro la composizione del prezzo, con dettagli sulle singole voci, eventuali offerte promozionali e servizi aggiuntivi. Un modo per rafforzare la cosiddetta “bolletta 2.0”, già promossa da Arera, e garantire massima trasparenza e semplicità di lettura.

Importante anche la norma che impedisce ai gestori di modificare unilateralmente le condizioni economiche o la durata dei contratti a tariffa bloccata: nessuna variazione, quindi, fino alla scadenza naturale dell’accordo.

Slittano invece i tempi per cambiare fornitore: la procedura rapida da 24 ore non partirà più dal 1° gennaio 2026, ma entro il corso del 2026, rendendo il passaggio tra operatori ancora soggetto a tempi tecnici più lunghi.

Il decreto si inserisce nel nuovo quadro energetico che include anche la “rivoluzione del quarto d’ora”, in vigore dal 1° ottobre: l’elettricità in Borsa viene ora scambiata in intervalli di 15 minuti anziché di un’ora, una misura che può incidere sui prezzi finali e favorire un mercato più flessibile e dinamico.

Nel frattempo, Arera ha comunicato per settembre una riduzione dello 0,8% sulla bolletta gas per i clienti vulnerabili: un segnale positivo per le famiglie alle prese con il caro energia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400