Cerca

CRONACA

Bonifici istantanei, novità dal 9 ottobre

Controllo nome-Iban obbligatorio

Bonifici istantanei, novità dal 9 ottobre

Dal 9 ottobre entra in vigore la seconda fase delle regole europee sui bonifici istantanei. Tutte le banche e Poste Italiane dovranno offrire il servizio a tutti i clienti e verificare che il nome del beneficiario coincida con l’Iban inserito. L’obiettivo è ridurre errori e frodi, soprattutto nei pagamenti urgenti o online.

Il bonifico istantaneo permette di trasferire denaro in meno di 10 secondi, 24 ore su 24, con disponibilità immediata dei fondi. È particolarmente utile per pagamenti urgenti, acquisti online, trasferimenti tra privati o pagamenti alla consegna.

La prima fase, avviata a gennaio 2025, prevedeva solo l’obbligo di ricevere i bonifici istantanei e di non applicare commissioni superiori ai bonifici tradizionali. Dal 9 ottobre, invece, ogni nuova disposizione dovrà essere controllata in tempo reale dalla banca: il sistema segnalerà se il nome e l’Iban coincidono, se ci sono discrepanze o se la verifica non è possibile.

Il consigli del Movimento Difesa del Cittadino Fvg è di aggiornare le rubriche dei beneficiari online, sostituendo eventuali soprannomi con nome e cognome reali per evitare problemi di corrispondenza.

I bonifici istantanei sono veloci ma irrevocabili, quindi è importante fare attenzione a eventuali truffe. In caso di frode, resta comunque possibile richiedere il rimborso, avvisando subito la banca o il prestatore di servizi di pagamento.

In sintesi, dal 9 ottobre i correntisti avranno un servizio più sicuro e controllato, ma dovranno prestare maggiore attenzione nella compilazione dei dati e nel verificare i beneficiari dei loro bonifici.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400