VOCE
CRONACA
07.10.2025 - 19:00
Dal gennaio 2026 potrebbe arrivare una riduzione dell’Irpef per circa 10 milioni di contribuenti, tra lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati. L’obiettivo del governo è abbassare l’aliquota dal 35% al 33% per i redditi tra 28 e 50 mila euro.
Secondo le simulazioni dei Consulenti del Lavoro, il risparmio massimo per chi guadagna 50 mila euro all’anno sarebbe di circa 440 euro, con benefici che si riducono progressivamente per redditi più bassi:
30 mila euro → 40 euro in meno
35 mila euro → 140 euro
40 mila euro → 240 euro
45 mila euro → 340 euro
50 mila euro → 440 euro
Per chi supera i 50 mila euro annui, invece, le detrazioni rimarrebbero limitate, così da contenere la spesa dello Stato di circa 200 milioni di euro.
Tra le altre ipotesi allo studio:
Introduzione di un quoziente familiare, con vantaggi modulati in base ai figli a carico
Riduzione dei bonus edilizi al 30%, ma possibile proroga del credito d’imposta del 50% per le prime case
Sgravi fiscali su tredicesima, straordinari e premi di produttività, con estensione della flat tax al 15% per autonomi fino a 100 mila euro
I sindacati chiedono anche un intervento sul fiscal drag, ossia l’aumento involontario delle tasse dovuto all’inflazione, che secondo l’Upb genera circa 3,3 miliardi di euro in più all’anno per lo Stato.
In sintesi, la Manovra 2026 potrebbe portare meno tasse su stipendi e pensioni, con benefici crescenti per i redditi medi e misure mirate per famiglie e lavoratori autonomi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE