Cerca

CRONACA

"Medicina a 25 anni? Meglio consegnare le pizze"

Studenti e rettore reagiscono alle parole shock della docente

"Medicina a 25 anni? Meglio consegnare le pizze"

“Se non avete fatto il classico o lo scientifico è inutile che proviate Medicina”. E ancora: “Se avessi avuto un figlio iscritto al semestre filtro a 25 anni lo avrei mandato a consegnare le pizze”. Sono alcune delle frasi pronunciate da una docente dell’Università di Bari al termine di una lezione del semestre filtro per l’accesso a Medicina, che hanno scatenato forti polemiche tra studenti e rappresentanze universitarie.

L’Udu Bari ha parlato di uno “scivolone” e ha invitato a riflettere sul fatto che “non sono gli studenti a essere sbagliati, ma il sistema ingiusto”. Molti giovani hanno segnalato tanta pressione psicologica, attacchi di panico e ansia, derivanti da un percorso competitivo e complesso.

Da quest’anno, infatti, l’accesso a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria non avviene più tramite test, ma attraverso un semestre comune seguito da esami qualificanti, con posti limitati che possono escludere chi non supera il filtro.

La ministra dell’Università, Anna Maria Bernini, ha definito le parole della docente “inaccettabili e contrarie alla missione dell’Università”, sottolineando l’importanza di un sistema che apra opportunità e valorizzi i talenti senza discriminazioni.

Il rettore, Roberto Belotti, ha precisato che le frasi sono state dette durante una pausa tra le lezioni, e ha annunciato un incontro chiarificatore con la docente e le rappresentanze studentesche nelle prossime ore.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400