Cerca

L’INTESA

Appalti, più attenzione e vigilanza

Uniti per maggiore trasparenza nelle procedure, Cittadin: “Modello anche per altri enti”

Appalti, più attenzione e vigilanza

Un protocollo per impegnarsi, insieme, a porre sempre più attenzione sulle procedure di affidamento, svolgimento e gestione degli appalti. Firmata ieri, nell’ufficio del sindaco Valeria Cittadin, la nuova intesa tra sindacati, enti del territorio e il Comune capoluogo. Attorno al tavolo, in tanti: cominciando dalle tre sigle sindacali, passando per Marco Campion, presidente Confartigianato Polesine, Simone Brunello direttore Confcooperative Rovigo, Alex Saggia, vice presidente vicario Ance Rovigo Treviso, Paolo Pastore, presidente Legacoop Padova Rovigo, Emanuela Carlin, vicepresidente Cna Padova Rovigo e, accanto al primo cittadino, Luisa Morelli dell’ufficio gare. “La collaborazione nasce grazie alle sollecitazioni di Cisl, Cgil e Uil. Non intende, ovviamente, legiferare ma affiancare, rafforzare il codice degli appalti già esistente attraverso un coordinamento unitario. Il gruppo di firmatari potrà convocare infatti il tavolo all’occorrenza e comunque ci si ritroverà stabilmente ogni 2 volte l’anno, sia per fare il punto della situazione, che per integrare o modificare il documento. Mi auguro possa essere di esempio anche per altre realtà”.

Nel concreto, l’intesa comporterà il miglioramento della qualità di affidamento dei lavori e dei servizi, maggiore tutela dei lavoratori occupati nel settore appalti e incentiverà la trasparenza nelle procedure di gara. I punti non finiscono, verrà rinforzato il contrasto ai fenomeni di irregolarità e di concorrenza sleale a salvaguardia delle imprese che operano nel rispetto della legalità oltre al far perseguire la qualità del lavoro, da intendersi sia per gli aspetti contrattuali che di sicurezza lavorativa. Soddisfazione da Samuel Scavazzin, segretario generale Cisl Padova Rovigo che ha rimarcato: “E’ una sintesi tra parti importanti per il futuro ma specialmente per far ripartire l’economia del comune e della provincia”. Stesso plauso anche da Gino Gregnanin, coordinatore provinciale Uil Rovigo, che ha rimarcato: “Un impegno che è solo l’inizio di un percorso da fare insieme tesi verso un miglioramento e un’attenzione mirata”. Marca il protocollo come “il più avanzato, sotto questo tipo, del Veneto” il segretario generale Cgil Rovigo, Pieralberto Colombo: “Riguarda di fatto la tutela delle condizioni di lavoro dei tanti lavoratori impiegati negli appalti”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400