Cerca

Bonus

Elettrodomestici: sconto immediato del 30%

Sarà applicato direttamente al momento dell’acquisto

Elettrodomestici: sconto immediato del 30%

Il Bonus Elettrodomestici 2025 è ormai ufficiale e consentirà alle famiglie italiane di sostituire i vecchi apparecchi con modelli più moderni e a basso consumo energetico. Il contributo sarà applicato direttamente al momento dell’acquisto, come uno sconto immediato sul prezzo, così che il consumatore pagherà subito di meno senza dover attendere rimborsi successivi.

La misura è entrata in vigore da settembre 2025 e offrirà un’agevolazione pari al 30% del prezzo dell’elettrodomestico, fino a un massimo di 100 euro. L’importo potrà salire a 200 euro per le famiglie con un ISEE inferiore a 25.000 euro. Le richieste saranno accettate in ordine cronologico, fino all’esaurimento dei fondi disponibili, fissati a 48,1 milioni di euro.

Per accedere al bonus sarà necessario acquistare un grande elettrodomestico nuovo e rottamare quello vecchio, che dovrà appartenere alla stessa categoria ma avere una classe energetica inferiore. Ogni nucleo familiare potrà presentare una sola domanda.

Le categorie di prodotti ammesse comprendono lavatrici e lavasciuga con classe A o superiore, forni A o superiore, cappe da cucina B o superiore, lavastoviglie e asciugatrici C o superiore, frigoriferi e congelatori D o superiore, oltre ai piani cottura conformi al Regolamento UE 2019/2016.

L’elenco aggiornato dei modelli acquistabili sarà pubblicato e periodicamente aggiornato sul portale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), in collaborazione con i produttori.

La richiesta del bonus dovrà essere inoltrata attraverso la piattaforma PagoPA. Dopo la verifica automatica dei requisiti – che includerà il controllo dell’ISEE tramite INPS, dei componenti del nucleo familiare tramite ANPR e di altre banche dati pubbliche – il richiedente riceverà un voucher digitale. Questo potrà essere speso presso i rivenditori convenzionati, che applicheranno lo sconto immediato in fattura. Successivamente, sarà Invitalia a rimborsare i negozianti.

Il voucher avrà una validità limitata: se non utilizzato entro la scadenza, le somme torneranno disponibili per nuovi beneficiari. Per l’operatività completa del bonus si attendono i decreti direttoriali che definiranno le date precise di avvio, i dettagli di accesso alla piattaforma e le modalità di utilizzo dei voucher.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400