Cerca

taglio di po

Gli hanno salvato la vita

Motociclista soccorso

Gli hanno salvato la vita

Un intervento determinante, che ha consentito di strappare alla morte un motociclista che, altrimenti, sarebbe finito inesorabilmente annegato, dopo essere stato scagliato, dall'impatto dell'incidente, in un canale.

"Nella mattinata di oggi, mercoledì 8 ottobre - conferma la nota stampa della questura - il dirigente del Commissariato di Adria Enrico Nardone e il Sovrintendente Mauro Biolcati, in servizio nel medesimo commissariato mentre transitavano in servizio, a bordo di un’autovettura sulla Strada Provinciale 46, nel Comune di Taglio di Po, all’altezza dell’incrocio con via Negossa, assistevano all’incidente occorso ad un motociclista che, autonomamente, perdeva il controllo del motoveicolo e finiva nel canale adiacente alla strada, al momento colmo di acqua.

Gli stessi, unitamente ad una passante, si portavano immediatamente in soccorso dell’uomo, che trovavano riverso in posizione prona, privo di sensi e del respiro, immerso nell’acqua. Lo mettevano prontamente in posizione di sicurezza, e subito dopo aver iniziato le manovre di primo soccorso, l’uomo riprendeva a respirare, espellendo acqua dalla bocca.   Sul posto giungeva un’auto del personale del Suem, con anche l'elisoccorso, e personale dei Vigili del Fuoco. Sono stati proprio i pompieri a recuperare l'uomo dal canale.

Il tempestivo intervento dei poliziotti di Adria, dei sanitari del 118 e del personale dei Vigili del Fuoco ha consentito senza dubbio di salvare la vita al motociclista, evitando l'annegamento. Le sue condizioni restano, tuttavia, decisamente serie: si trova attualmente ricoverato, infatti, nel reparto di Rianimazione dell'ospedale del capoluogo.

Il questore Eugenio Vomiero ha rivolto un plauso all'operato dei propri uomini, oltre che al persone di tutte le altre forze di soccorso che hanno preso parte all'operazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400