VOCE
porto viro
08.10.2025 - 07:35
Il Comune di Porto Viro rinnova il proprio impegno a favore degli anziani più fragili e delle persone in difficoltà economica.
Con tre recenti provvedimenti, l’amministrazione comunale ha stanziato oltre 105mila euro totali per integrare le rette di ospitalità nelle strutture assistenziali del territorio, garantendo così continuità di cura e serenità a chi non può permettersi di sostenere da solo i costi del ricovero. Le risorse andranno a beneficio degli ospiti di tre strutture di riferimento per il territorio polesano. Alla casa di riposo “Villa Tamerici” di Porto Viro, gestita da Coopselios, saranno destinati 54.711,67 euro per il periodo da gennaio ad agosto del corrente anno. Alla residenza sanitaria “Il Gabbiano”, anch’essa gestita da Coopselios, andranno 44.427,34 euro a copertura delle rette da gennaio a luglio. Infine, al consorzio Isola di Ariano Servizi Sociali (C.I.A.S.S.) saranno assegnati 4.999,93 euro per il terzo trimestre dell’anno.
Si tratta di un sostegno fondamentale per diverse famiglie del territorio, che spesso si trovano ad affrontare situazioni di fragilità economica o sanitaria improvvise. L’intervento comunale consente a queste persone di continuare a ricevere assistenza adeguata in strutture qualificate, senza rischiare interruzioni o disagi legati alle difficoltà economiche. “Ogni euro investito in assistenza sociale rappresenta un impegno concreto verso le persone, non un semplice dato di bilancio - commenta l’assessore ai Servizi Sociali Giovanni Siviero - Dietro queste somme ci sono volti, storie e famiglie che meritano attenzione e rispetto. Porto Viro è una comunità che non dimentica i propri anziani e continua a credere nel valore della solidarietà. Anche in tempi difficili per le finanze pubbliche, la cura delle persone più fragili rimane una priorità assoluta. È un dovere morale, prima ancora che amministrativo”. Le integrazioni alle rette vengono concesse a cittadini che si trovano in condizioni di indigenza o non autosufficienza, a seguito di una valutazione effettuata dai Servizi Sociali comunali. L’obiettivo è garantire che nessun anziano o disabile resti privo del sostegno necessario per una vita dignitosa, in un ambiente protetto e accogliente.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE