Cerca

porto viro

Oltre 105mila euro per le rette in rsa

Le risorse andranno a beneficio degli ospiti di tre strutture

Oltre 105mila euro per le rette in rsa

Il Comune di Porto Viro rinnova il proprio impegno a favore degli anziani più fragili e delle persone in difficoltà economica.

Con tre recenti provvedimenti, l’amministrazione comunale ha stanziato oltre 105mila euro totali per integrare le rette di ospitalità nelle strutture assistenziali del territorio, garantendo così continuità di cura e serenità a chi non può permettersi di sostenere da solo i costi del ricovero. Le risorse andranno a beneficio degli ospiti di tre strutture di riferimento per il territorio polesano. Alla casa di riposo “Villa Tamerici” di Porto Viro, gestita da Coopselios, saranno destinati 54.711,67 euro per il periodo da gennaio ad agosto del corrente anno. Alla residenza sanitaria “Il Gabbiano”, anch’essa gestita da Coopselios, andranno 44.427,34 euro a copertura delle rette da gennaio a luglio. Infine, al consorzio Isola di Ariano Servizi Sociali (C.I.A.S.S.) saranno assegnati 4.999,93 euro per il terzo trimestre dell’anno.

Si tratta di un sostegno fondamentale per diverse famiglie del territorio, che spesso si trovano ad affrontare situazioni di fragilità economica o sanitaria improvvise. L’intervento comunale consente a queste persone di continuare a ricevere assistenza adeguata in strutture qualificate, senza rischiare interruzioni o disagi legati alle difficoltà economiche. “Ogni euro investito in assistenza sociale rappresenta un impegno concreto verso le persone, non un semplice dato di bilancio - commenta l’assessore ai Servizi Sociali Giovanni Siviero - Dietro queste somme ci sono volti, storie e famiglie che meritano attenzione e rispetto. Porto Viro è una comunità che non dimentica i propri anziani e continua a credere nel valore della solidarietà. Anche in tempi difficili per le finanze pubbliche, la cura delle persone più fragili rimane una priorità assoluta. È un dovere morale, prima ancora che amministrativo”. Le integrazioni alle rette vengono concesse a cittadini che si trovano in condizioni di indigenza o non autosufficienza, a seguito di una valutazione effettuata dai Servizi Sociali comunali. L’obiettivo è garantire che nessun anziano o disabile resti privo del sostegno necessario per una vita dignitosa, in un ambiente protetto e accogliente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400