Cerca

lendinara

Pensare liberi dagli stereotipi

Con il Soroptimist

Pensare liberi dagli stereotipi

“LiberaMente: pensare oltre gli stereotipi di genere”. Questo il titolo dell’iniziativa che ha saputo coinvolgere due pubblici diversi ma ugualmente partecipi: gli studenti della scuola secondaria “Alberto Mario” al mattino e la cittadinanza nel pomeriggio nella sala civica “Carlo Bagno” - ex Pescheria. Promossa dal Comune di Lendinara e dal Soroptimist Club Rovigo, la giornata ha offerto uno spazio di riflessione su come gli stereotipi di genere continuino a condizionare le nostre vite quotidiane, spesso in modo inconsapevole.

A guidare il dibattito, Emiliana Losma, ricercatrice esperta in storia delle donne, e Susi Osti, ricercatrice Istat, moderate dall'avvocata Eva Betto. Il confronto ha toccato temi cruciali: dalla presunta naturale attenzione femminile alla bellezza all'automatica attribuzione dei ruoli domestici alle donne, dall'idea radicata che i ragazzi siano più portati per le materie scientifiche alla persistente segregazione occupazionale. I dati Istat presentati hanno fotografato una realtà ancora segnata da disuguaglianze retributive e difficoltà di accesso femminile ai ruoli apicali, mentre la prospettiva storica ha mostrato come questi condizionamenti affondino radici profonde nella cultura.

Particolarmente interessante l'analisi della teoria della complementarità tra i sessi, che per secoli ha giustificato le disuguaglianze presentandole come differenze naturali, e del simbolismo dei colori rosa e blu, convenzioni recenti ma già profondamente interiorizzate. La partecipazione dei ragazzi al mattino e quella della cittadinanza nel pomeriggio confermano l'attualità e l'importanza del tema, favorendo un prezioso dialogo tra generazioni. Un sentito ringraziamento è stato rivolto dalla presidente del Soroptimist Club Rovigo, Mariangela Goggia, all’amministrazione comunale di Lendinara, al sindaco Francesca Zeggio e all’assessore alle pari opportunità Silvia Saggioro, il cui impegno ha reso possibile questa importante giornata di consapevolezza collettiva.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400