VOCE
adria
08.10.2025 - 19:26
Sono partiti in questi giorni i lavori per la realizzazione del nuovo pontile in località Artessura, nei pressi del ponte della Chieppara. L’intervento prevede la sostituzione del vecchio pontile, lungo 12 metri e largo 2,40 metri, con una nuova struttura di dimensioni maggiori, in grado di ospitare motonavi e imbarcazioni di una certa portata. Il nuovo pontile, lungo 24 metri per 2,40 metri, sarà collocato in una posizione strategica del Canalbianco, in prossimità del museo archeologico nazionale e non lontano dal centro cittadino.
“Si tratta di un intervento importante - spiega il sindaco Barbujani - perché consentirà l’attracco di imbarcazioni turistiche di dimensioni maggiori e in una zona centrale della città. In questo modo potremo migliorare la fruibilità del canale e favorire l’arrivo di visitatori direttamente nel cuore di Adria”. Il progetto, oltre a favorire la navigabilità e l’accoglienza turistica, guarda anche alla riqualificazione urbana. Il vecchio pontile non verrà infatti demolito, ma ricollocato nel tratto centrale del Canalbianco, proprio di fronte al teatro comunale, dove diventerà un punto d’appoggio multifunzionale: potrà essere utilizzato come attracco per i canoisti durante le manifestazioni tradizionali o come piattaforma per altre iniziative culturali e sportive che necessitino di uno spazio sull’acqua. Il nuovo pontile sarà inoltre dotato di servizi moderni: un punto di alimentazione elettrica, illuminazione notturna e un sistema di videosorveglianza a 360 gradi. Quest’ultimo servirà non solo a garantire la sicurezza dell’area, ma anche a monitorare i tre gazebo adiacenti, che verranno sistemati e ripristinati nella prossima primavera dopo gli atti vandalici subiti nei mesi scorsi.
“E’ nostra intenzione - sottolinea ancora il sindaco - restituire ai cittadini e ai visitatori un’area curata, sicura e decorosa. Gli episodi vandalici che hanno colpito i gazebo sono stati un segnale negativo, ma vogliamo trasformarli in un’occasione per rilanciare e migliorare la zona. Con la videosorveglianza e la nuova illuminazione contiamo di garantire maggiore tutela del patrimonio pubblico”. I lavori, iniziati da pochi giorni, proseguiranno per alcune settimane: “Si tratta di un investimento che guarda al futuro della nostra città - conclude Barbujani - perché unisce decoro, funzionalità e valorizzazione del paesaggio fluviale. Il Canalbianco è una risorsa straordinaria e dobbiamo continuare a renderlo accessibile e vivo, nel rispetto della tradizione e con uno sguardo all’accoglienza turistica”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE