VOCE
ATTUALITA'
08.10.2025 - 10:10
Lo Spid continuerà a essere utilizzato per almeno altri cinque anni. Palazzo Chigi ha confermato il rinnovo dell’accordo tra l’Agenzia per l’Italia Digitale e il Dipartimento per la Trasformazione Digitale, assicurando così la prosecuzione del Sistema Pubblico di Identità Digitale. L’intesa, annunciata dall’Assocertificatori, consolida la posizione di Spid come strumento chiave dell’identità digitale nazionale e conferma l’intenzione del governo di mantenerlo al centro del processo di digitalizzazione del Paese. Andrea Sassetti, presidente dell’Associazione, ha definito il rinnovo un passo importante verso un sistema sempre più sicuro, innovativo e sostenibile, capace di allinearsi alle evoluzioni europee in materia di identità digitale.
Resta però aperta la questione dei costi. Finora Spid è stato gratuito per gli utenti, ma alcuni gestori, come Aruba, InfoCert e Register.it, hanno già introdotto tariffe per il rilascio o il rinnovo delle credenziali. Poste Italiane, il principale operatore del servizio, continua a offrirlo senza spese, ma il futuro non è scontato. Gli operatori hanno chiesto garanzie economiche per coprire i costi sostenuti nel mantenimento della piattaforma e per assicurare la continuità del servizio.
Nel comunicato diffuso dopo l’accordo, le parti hanno riconosciuto la necessità di rendere sostenibile il sistema anche dal punto di vista economico. Dopo dieci anni di attività, i gestori hanno investito risorse significative per mantenere attiva la rete e garantire accesso sicuro ai servizi pubblici e privati collegati. Il governo ha confermato l’erogazione dei contributi previsti per supportare gli investimenti, ma l’intesa apre anche alla possibilità di introdurre modelli a pagamento per gli utenti, secondo criteri di mercato già contemplati nelle precedenti convenzioni, ora pronti a entrare in vigore in modo più concreto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE