VOCE
ipotesi energia nucleare
09.10.2025 - 08:00
Il governo rilancia l’idea del “nucleare sostenibile” e la discussione torna a scaldarsi. C’è chi lo vede come l’unica strada per abbassare il costo dell’energia e chi, invece, non dimentica i rischi dell’atomo. Il tema divide anche i più giovani, che si interrogano su quale futuro energetico vogliono davvero; centrali più piccole, tecnologie nuove, sicurezza garantita: almeno sulla carta. Ma la parola “nucleare”, in Italia, porta ancora con sé un’ombra lunga.
Geson, studente, ci pensa un attimo prima di rispondere: “Secondo me sì, ma è anche rischioso. È difficile contenerlo e anche per la manutenzione i costi sono davvero alti. Però sì, potrebbe essere una valida alternativa, se fatto bene”.
Alex, invece, non ci gira intorno ed è favorevole: “Sì, assolutamente sì. Se il progetto è valido, perché no?”
Alessandro, che di mestiere fa tutt’altro ma segue il tema da tempo, prova a guardare più in là: “Al di là del costo dell’energia, io sono molto favorevole a tutto quello che riguarda il nucleare. Mi auguro che anche in Italia si possa avere una politica chiara, come nel resto d’Europa. Se ci sono dei rischi? Lo lascerei dire ai tecnici. Guardando cosa accade nel mondo, mi pare che, se gestito bene, non sia pericoloso”.
Leonardo parla di paura e memoria: “Molte delle preoccupazioni vengono dai vecchi incidenti, dai traumi. Ma le nuove centrali sono all’avanguardia, più sicure. Credo che oggi il problema sia più culturale che tecnico. Non so dire con precisione quali vantaggi concreti ci sarebbero, ma penso a una maggiore indipendenza, sia energetica che economica.”
Angelo, infine, riporta il discorso a terra: “A me sembra una buona idea. L’importante è che si faccia in modo da abbassare i costi dell’energia. Se si costruiscono nuove centrali, mi auguro che si pensi prima di tutto alla sicurezza di chi ci vive vicino”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE