VOCE
LAVORI
09.10.2025 - 21:10
Venti giorni di lavori e poi viale Trieste sarà restituito alla città completamente riqualificato con nuove asfaltature lungo i 970 metri di carreggiata, nuovo impianto di irrigazione per gli alberi e nuove piante delle quali, però, si occuperà Asm in un secondo momento. I lavori partiranno dalla fresatura del manto stradale e la successiva asfaltatura portando con sé dei disagi alla viabilità. Il cantiere aprirà i battenti lunedì o, comunque, appena saranno terminati gli interventi in corso sulle condotte di Acquevenete che, però, nelle ultime ore stanno presentando delle criticità. Tanto che giovedì con una nota da Palazzo Nodari era stato annunciato l’inizio dei lavori da venerdì, salvo poi rettificare che “per problemi di verifica ai sottoservizi”, l’avvio era prorogato. In ogni caso i tempi per completare l’opera prevedono come scadenza il 31 ottobre, con una pausa dei lavori dal 17 al 22 per via della fiera.
L’intervento verrà eseguito in tre fasi successive con la chiusura dei rispettivi tratti al traffico, ma resta garantito l’accesso ai residenti. La prima fase riguarda la sistemazione del tratto tra l’incrocio con via Silvestri e largo Luccotti Fabbron. Il cantiere si concentrerà poi nel tratto che va dall’intersezione con largo Luccotti Fabbron all’incrocio con via Magro e, infine, l’ultimo tratto compreso tra l’incrocio con via Magro fino all’intersezione con via Umberto I. Oltre alla chiusura al traffico, l’ordinanza di modifica della viabilità impone il divieto di sosta con rimozione coatta su entrambi i lati della strada, come indicano i cartelli collocati già da qualche giorno lungo il viale. Per quanto riguarda la pista ciclabile che corre adiacente la carreggiata non verrà installato un cordolo per separarla dalla strada. Arriveranno, invece, le rose: la riqualificazione della parte verde, oltre ad una trentina di nuovi alberi, prevede la piantumazione di alcune rose nell’aiuola a ridosso dell’incrocio con via Umberto I.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE