Cerca

viaggi

Bagagli a mano: scontro Ue Spagna

Procedura d'infrazione per le sanzioni imposte alle compagnie aeree low‑cost

Bagagli a mano: scontro Ue Spagna

La Commissione europea ha avviato una procedura d'infrazione nei confronti della Spagna per le sanzioni imposte alle compagnie aeree low‑cost che applicano costi aggiuntivi sul trasporto dei bagagli a mano. Secondo Bruxelles, queste misure violano le regole dell’UE sui servizi aerei. L’esecutivo di Pedro Sánchez, unico in Europa a punire tale pratica, aveva comminato nel novembre 2024 una multa complessiva di 180 milioni di euro a Ryanair, EasyJet, Vueling, Norwegian e Volotea per il pagamento del trolley in cabina. La Commissione ritiene però che il governo spagnolo non abbia rispettato la normativa europea che tutela la libertà delle compagnie nella determinazione delle tariffe.

La questione dei bagagli a mano è dibattuta da anni. Il regolamento (CE) n. 1008/2008 garantisce ai vettori la libertà di stabilire i propri prezzi, ma la Corte di giustizia dell’UE ha stabilito che il bagaglio a mano deve essere gratuito se rientra in limiti ragionevoli di peso e dimensioni e rispetta le norme di sicurezza; oltre tali limiti, le compagnie possono applicare un sovrapprezzo.

La normativa spagnola vieta qualsiasi costo aggiuntivo per il bagaglio a mano, limitando così la libertà commerciale delle compagnie, secondo la Commissione. Madrid ha due mesi per correggere la legislazione; in mancanza, Bruxelles potrà emettere un parere motivato e proseguire la procedura d’infrazione, con la possibilità di imporre sanzioni al governo spagnolo.

Il ministro del Consumo, Pablo Bustinduy, ha difeso la posizione di Madrid, accusando l’Unione europea di favorire le grandi compagnie. Ha ricordato che le sanzioni si basano su una sentenza del 2014 della Corte di giustizia e mirano a tutelare i consumatori contro pratiche commerciali scorrette. «La Commissione ha scelto di schierarsi dalla parte delle multinazionali», ha dichiarato, promettendo di difendere la decisione spagnola in ogni sede.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400