Cerca

NAPOLI

Bimbo disabile respinto dalla scuola

Denunciato il caso al Ministero dell’Istruzione

Bimbo disabile respinto dalla scuola

Un bambino di sei anni con disabilità, dopo tre anni trascorsi serenamente nella stessa scuola del quartiere Vomero a Napoli, si è visto rifiutare la nuova iscrizione. L’istituto ha comunicato ai genitori di non essere più in grado di gestirlo in classe. Una decisione che ha spinto la famiglia, assistita dagli avvocati, a denunciare il caso al Ministero dell’Istruzione tramite l’Ufficio scolastico regionale.

Secondo i legali, il bambino aveva sempre frequentato l’istituto con profitto e serenità, ma la richiesta di iscrizione per il nuovo anno è stata respinta senza spiegazioni chiare. I genitori, pur di garantire la continuità educativa, avevano perfino proposto di assumere a proprie spese un educatore di sostegno, ma anche questa offerta è stata respinta dalla scuola, aggravando la situazione e causando, secondo i legali, una grave violazione della dignità del minore e dei suoi diritti.

Asia Maraucci, presidente dell’associazione La battaglia di Andrea di Afragola, ha espresso profonda indignazione, definendo la vicenda un danno enorme per la crescita e la socialità del bambino. L’associazione, che da anni si batte contro l’esclusione scolastica dei minori con disabilità, ha condannato duramente l’accaduto, sottolineando come nel 2025 sia inaccettabile che un bambino venga escluso da una scuola solo perché disabile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400