VOCE
veneto
09.10.2025 - 06:55
È un diciottenne di Ponzano (Treviso) il giovane identificato dai carabinieri come il conducente della Mini Cooper che nella notte tra sabato e domenica avrebbe tentato di investire per due volte un ventenne a piedi in zona Fonderia, a Santa Maria del Rovere. L’episodio, avvenuto lungo via Fontane, ha scosso la comunità per la sua apparente mancanza di movente: vittima e aggressore, infatti, non si conoscevano.
Secondo la ricostruzione degli investigatori, il giovane trevigiano stava tornando a casa a piedi dopo una serata in discoteca quando è stato improvvisamente puntato dall’auto, che avrebbe accelerato in sua direzione. Il ventenne, per evitare l’impatto, si sarebbe gettato nel fosso a lato della strada. Pochi istanti dopo, il conducente avrebbe fatto manovra e tentato nuovamente di investirlo, per poi fuggire.
Nell’urto contro uno steccato, la Mini ha perso uno specchietto laterale, ritrovato successivamente dai carabinieri e risultato determinante per l’identificazione del mezzo. Le telecamere di videosorveglianza della zona hanno poi confermato la presenza della stessa vettura, riconoscibile per la mancanza dello specchietto, in fuga su una strada vicina.
Il ragazzo al volante, neopatentato residente a Ponzano, è stato denunciato per lesioni aggravate, mentre la vittima è stata medicata al pronto soccorso del Ca’ Foncello con una prognosi di tre giorni per le escoriazioni riportate nella caduta.
Resta da chiarire il motivo del gesto. Il ventenne ha dichiarato ai militari di non aver mai visto prima l’aggressore, escludendo che ci fosse stato un litigio o un diverbio in discoteca, come inizialmente ipotizzato. "Non so chi sia", ha detto, riconoscendo nella foto del sospettato un volto per lui completamente sconosciuto. Anche la famiglia ha confermato che il giovane non conosceva il conducente, parlando di un episodio "senza motivo, e proprio per questo inquietante".
Gli inquirenti non escludono che l’automobilista possa aver agito in stato di alterazione, anche se le verifiche tossicologiche risulteranno ormai difficili a distanza di diversi giorni. Dalle prime analisi delle immagini e dalle testimonianze, tuttavia, sembra improbabile che si sia trattato di un errore di guida, poiché le due manovre consecutive appaiono intenzionali.
Il diciottenne non è ancora stato ascoltato formalmente dagli investigatori, ma sarà presto chiamato a fornire la propria versione dei fatti. In attesa delle decisioni della magistratura, la Prefettura potrebbe procedere alla revoca della patente, conseguita da pochi mesi.
Intanto, a Treviso e a Ponzano cresce la preoccupazione per un gesto definito dagli inquirenti “inspiegabile”, su cui si continua a indagare per accertare ogni dettaglio di quella notte.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE