Cerca

porto tolle

Malore in mare, salvato pescatore

Immediato l’intervento della Guardia costiera. L’uomo raggiunto con l’elicottero dei vigili del fuoco

Malore in mare, salvato pescatore

Momenti di grande apprensione nella mattinata di oggi, giovedì 9 ottobre, a bordo di un peschereccio a circa venti miglia al traverso di Pila di Porto Tolle, quando un giovane marittimo è stato colto da un improvviso malore. Dolori addominali forti e in rapida escalation hanno reso necessario l’intervento immediato della Guardia costiera di Venezia, che ha coordinato un’operazione di soccorso medico (Medevac) complessa e tempestiva.

La chiamata d’emergenza è arrivata tramite il sistema satellitare di bordo alla sala operativa della Capitaneria di porto di Chioggia, dopo che un altro peschereccio in navigazione aveva segnalato la gravità della situazione. Subito, il personale della sala operativa ha messo in contatto il comando di bordo con il Centro internazionale radio medico (Cirm), consentendo una valutazione medica a distanza e la definizione della strategia più sicura per il recupero del marittimo. Il coordinamento delle operazioni è stato assunto dalla Guardia costiera di Venezia, che ha disposto l’immediato invio dell’unità navale CP 833 e il decollo di un elicottero dei vigili del fuoco.

L’elicottero ha permesso di raggiungere rapidamente il peschereccio, mentre l’operatore del 115 si calava sulla barca con il verricello, assicurando il paziente per il trasporto a terra. Una volta a terra, il giovane pescatore è stato affidato al personale medico e trasportato presso l’ospedale più vicino per le cure necessarie. L’efficacia dell’intervento ha sottolineato la capacità di coordinamento e tempestività della Guardia costiera di Venezia, che ha ribadito l’impegno costante nel garantire la sicurezza in mare e la prontezza negli interventi di emergenza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400