VOCE
CRONACA
09.10.2025 - 19:00
Oggi dare del narcisista a qualcuno è quasi una moda. Si parla persino di “epidemia narcisistica”, ma il termine, in realtà, ha un preciso significato clinico e usarlo a caso rischia solo di generare confusione. Capire cos’è davvero, invece, aiuta a difendersi da comportamenti manipolatori.
I social network, con la loro logica di like e visibilità, amplificano tratti narcisistici già presenti, offrendo il cosiddetto “approvvigionamento narcisistico”. Ma il vero narcisismo non si riduce ai selfie o all’autocelebrazione online: è un disturbo di personalità che si manifesta soprattutto nelle relazioni affettive, dove può assumere forme di violenza psicologica sottile e costante.
Le relazioni con un narcisista seguono spesso lo stesso copione: idealizzazione, svalutazione e scarto. Le “vittime” non sono casuali: di solito si tratta di persone empatiche e sensibili, spesso con buone capacità ma fragilità emotive o bassa autostima.
Quando il partner manipolato smette di reagire come previsto, il narcisista se ne va in cerca di un’altra preda, ripetendo lo stesso schema. In realtà, la fine di una relazione del genere è un segnale di forza, non di fallimento: indica che il ciclo di controllo non funziona più.
Alla radice, il narcisismo svela un paradosso: non nasce da chi ama troppo se stesso, ma da chi non si è mai sentito amato abbastanza. Dietro l’apparente superiorità si nasconde spesso un vuoto profondo, riempito da una ricerca continua e disfunzionale di conferme.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE