Cerca

porto tolle

Nuove luci per il campo De Bei

Un momento importante

Nuove luci per il campo De Bei

Inaugurazione ufficiale delle quattro nuove torri faro del al campo sportivo Moreno De Bei di Scardovari, che illumineranno d'ora in avanti le partite della squadra locale.

Un momento di festa per la comunità, ma anche di orgoglio per l'amministrazione comunale di Porto Tolle, che ha creduto e investito in un progetto di riqualificazione all'insegna della sostenibilità e del risparmio energetico. L'intervento, approvato nella primavera 2024 dalla giunta guidata dal sindaco Roberto Pizzoli, rientra nel progetto “Efficientamento dell'impianto di illuminazione a servizio dell'impianto comunale Moreno De Bei”.

L'opera, dal valore complessivo di circa 175mila euro, è stata finanziata in parte grazie a un bando regionale da 8milioni di euro destinato al miglioramento degli impianti sportivi veneti: 100mila euro provenienti dalla Regione e la parte restante sostenuta dal Comune. Il nuovo impianto ha sostituito i vecchi proiettori a ioduri metallici da 2000W con moderni fari a led a luce bianca, conformi alle normative su sicurezza e inquinamento luminoso, capaci di ridurre drasticamente i consumi energetici e migliorare la qualità dell'illuminazione. Grazie a queste torri faro, il campo potrà ora ospitare gare fino alla Prima Categoria, offrendo un'esperienza di gioco e di visibilità di livello superiore.

Durante la serata, l'assessore allo sport Silvia Boscolo ha sottolineato come l'intervento rappresenti "non solo un investimento tecnico, ma anche una scelta politica. Credere nella scuola e nello sport significa credere nel futuro della nostra comunità". Boscolo ha ringraziato l'Ufficio tecnico comunale, per il quale era presente il responsabile Michele Facco, che ha saputo intercettare le risorse regionali e concretizzare il progetto, oltre alla società sportiva "Scardovari Calcio" per il suo impegno nel mantenere vivo il valore sociale dello sport.

Il sindaco Pizzoli ha ricordato come in questi sette anni la sua amministrazione abbia investito "più di qualsiasi altro Comune del territorio nello sport e nella scuola". Ha annunciato inoltre un nuovo intervento da 180mila euro per la tribuna del campo, oltre all'installazione di erogatori d'acqua in tutti gli impianti sportivi comunali. "Investiamo perché crediamo nei giovani, nello sport e nel volontariato – ha detto – pilastri del nostro territorio e strumenti per creare comunità". Parole di apprezzamento sono arrivate anche dal delegato Figc provinciale Luca Pastorello, che ha definito l'impianto "un esempio di modernità e sostenibilità, con un'illuminazione più potente e un notevole abbattimento dei costi di gestione".

Ha poi aggiunto: "Il Polesine ha bisogno di riqualificare gli impianti esistenti più che costruirne di nuovi, e Porto Tolle sta dimostrando la giusta direzione". Anche Argentino Pavanati, della FIGC Veneto, ha evidenziato come la provincia di Rovigo sia ancora carente sotto il profilo delle strutture sportive: "Questa inaugurazione è un segnale positivo. Servono risorse, ma anche amministrazioni capaci". Il presidente dello Scardovari Calcio, Paolo Mancin, ha ringraziato il Comune per il supporto costante: "Grazie alle convenzioni e alla collaborazione con l'ente, lo sport nel nostro paese può continuare a vivere".

A chiudere la serata l'intervento dell'assessore regionale allo sport Cristiano Corazzari, che ha lodato il lavoro congiunto tra amministratori e tecnici: "Abbiamo destinato 30milioni di euro in due anni per riqualificare gli impianti sportivi veneti, puntando sulla sostenibilità e sulla socialità. Lo sport è comunità, educazione e futuro. Continuate a essere esempio di impegno e rispetto". Durante l'evento, è stato inoltre consegnato un riconoscimento a Lauro Banin, storico segretario dello Scardovari Calcio, "per il lavoro svolto a servizio della società e della comunità sportiva". Le nuove torri faro sono divenute simbolo di tenacia e investimento nel futuro, in un territorio che continua a credere nella forza dello sport come strumento di crescita e coesione sociale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Ultimo Video