VOCE
trecenta
09.10.2025 - 21:00
"Negli ultimi 20 anni, il centrodestra ha cercato e cerca tuttora di rappresentare la sanità veneta come un modello d’eccellenza. Purtroppo i veneti, i polesani e l'Altopolesine sanno bene che non è così. L’esempio lampante, sotto gli occhi di tutti, è l’ospedale San Luca di Trecenta: progressiva riduzione dei servizi erogati, trasformazione del pronto soccorso in un punto di primo intervento non in grado di gestire tutte le emergenze e una sensazione di abbandono e insicurezza per le decine di migliaia di alto polesani per i quali questo ospedale dovrebbe invece rappresentare un presidio e una salvaguardia".
Lo spiega Michela Valentini, trecentana, candidata consigliera alle prossime elezioni regionali, nelle fila del Pd. "Quanto avviene nella Sanità polesana oggi, quindi, non è di certo un esempio di modello di successo. Né, tantomeno, di eccellenza. Le proposte del direttore generale dell'Ulss 5 Polesana, dott. Girardi, presentate durante il consiglio comunale di Castelmassa martedì 7 ottobre, non devono farci dimenticare come siamo arrivati a questa situazione. Il fatto che ora, a un mese e mezzo dalle elezioni, vengano fatte promesse varie, non ci deve fare dimenticare a che punto siamo arrivati, né farci passare la voglia di farci spiegare come mai vi si sia arrivati".
"Mancavano davvero le risorse? O queste risorse sono state indirizzate altrove, ad esempio a favore dell'iniziativa privata? Correre ai ripari è lecito, oserei dire doveroso, ma chiedersi come mai una "sanità d'eccellenza" come quella veneta sia arrivata al punto di non poter garantire ad un territorio vasto come l'Altopolesine un ospedale a tutti gli effetti operativo, è d'obbligo. Così come lo sarebbe, da parte di chi può e deve, rispondere a questo interrogativo".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE