VOCE
CRONACA
09.10.2025 - 21:00
Si chiama “Diritto a Stare Bene” la proposta di legge popolare che punta a istituire una rete psicologica nazionale pubblica e gratuita, integrata nel Servizio Sanitario Nazionale. A promuoverla è l’ente del terzo settore Pubblica, che ha avviato la raccolta firme online sul sito del Ministero della Giustizia con l’obiettivo di raggiungere 50mila adesioni.
Il progetto prevede una rete organizzata su tre livelli – nazionale, regionale e territoriale – con la presenza di psicologi in scuole, ospedali, luoghi di lavoro e case di comunità. L’obiettivo è chiaro: riconoscere il benessere psicologico come un diritto universale, al pari della salute fisica.
In Italia, dove persiste ancora uno stigma culturale sulla salute mentale, la proposta rappresenta un passo decisivo verso una società più inclusiva e attenta al benessere emotivo dei cittadini.
I dati confermano l’urgenza: oltre 16 milioni di italiani, pari al 28% della popolazione, soffrono di disturbi mentali. In appena due anni si è registrato un aumento del 6%, con ansia e depressione tra i problemi più diffusi. Solo il 57,9% di chi ne soffre riceve un trattamento adeguato.
Secondo uno studio di Angelini Pharma e The European House – Ambrosetti, destinare il 5% della spesa sanitaria alla salute mentale potrebbe generare benefici economici fino a 10,4 miliardi di euro, grazie alla riduzione di malattie e assenze dal lavoro.
“Diritto a Stare Bene” non è solo un testo di legge, ma una chiamata collettiva alla responsabilità: riconoscere che la salute mentale è una priorità pubblica, un investimento sul futuro e un diritto che deve essere garantito a tutte e tutti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE