Cerca

trecenta

"Serve certezza sul futuro del San Luca"

L'appello di Emanuela Pizzardo, candidata consigliere del Pd

Dottoressa aggredita nell'ospedale di Trecenta

"L’Ospedale di Trecenta rappresenta un presidio fondamentale per un vasto bacino d’utenza, rappresentato da circa 70mila persone". Lo dice Emanuela Pizzardo, rodigina, candidata per il Pd come consigliera regionale alle prossime elezioni.

"Durante la pandemia Covid - prosegue - ha svolto una funzione di prima linea, cruciale, ma, oggi, il suo ruolo è stato pesantemente ridimensionato e questo allarma, legittimamente, la popolazione.  In particolare, molti sono preoccupati dalla trasformazione di un pronto soccorso in un punto di primo intervento, senza dubbio aperto 24 ore su 24 e sette giorni su sette, ma che, per le emergenze più gravi, sino a oggi ha imposto un trasferimento del paziente verso strutture più attrezzate".

"Per esempio, e sino ad oggi, il paziente in arrivo da Castelmassa con una grave emergenza cardiologica o neurochirurgica o coinvolto in un grave incidente stradale con traumi importanti, ha dovuto essere trasportato a Rovigo. Un viaggio lungo, in una situazione di piena emergenza. La soluzione di stipulare un protocollo con l’Ospedale di Legnago,  il più vicino,   superando i  confini provinciale, è stata oggi finalmente sottoscritta dalla Regione Veneto. È necessario  che vi venga data immediata attuazione".

"Però ora occorre dare ulteriori risposte concrete. Queste 70mila persone,  in un limbo d’incertezza sulla sorte, sul futuro, sulla programmazione del loro ospedale, sono ormai  da tempo preoccupate per il  proprio diritto ad avere la garanzia di assistenza e cura, espressamente previsto dalla Costituzione. E' necessario che vi siano certezze sul destino del “loro” ospedale, conoscerne lo sviluppo futuro, avere contezza dei servizi per i quali potranno contare sul presidio altopolesano e di quelli per i quali dovranno spostarsi altrove, con la speranza e la richiesta, in questo secondo caso, che siano attivati tutti i sostegni e gli aiuti possibili".

 
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400