Cerca

Adria

Si alza il sipario sulla Ciabatta

Ricordo speciale per Arnaldo Cavallari. In calendario anche uno spettacolo su San Francesco

Si alza il sipario sulla Ciabatta

Adria si prepara a celebrare uno dei suoi simboli più amati: il pane Ciabatta. Domani sera, venerdì 10 ottobre, alle 19, la galleria Braghin di Adria ospiterà la conferenza di presentazione di “Buon compleanno Ciabatta 2025”, l’iniziativa promossa dall’Accademia del Pane in collaborazione con il Comune di Adria.

L’incontro offrirà un’anteprima esclusiva del programma ufficiale della manifestazione, che quest’anno pone al centro la cultura come elemento di unione e nutrimento dell’anima, oltre a uno sguardo sulle iniziative in preparazione per il 2026. La serata si aprirà con un ricordo dedicato ad Arnaldo Cavallari, creatore della celebre Ciabatta e figura di spicco del mondo imprenditoriale e sportivo polesano. Tra gli eventi principali annunciati, spicca il “Requiem K.626” di Mozart, in programma sabato 25 ottobre nella basilica di Santa Maria Assunta della Tomba. Oltre 70 musicisti e cantanti daranno vita a un’esperienza musicale di grande intensità, patrocinata dal Comune di Adria e sostenuta da diverse realtà locali tra cui la Casa della Ciabatta, la Fondazione Ronaldo Franceschetti di Cola e l’associazione Mistral.

Un altro appuntamento di rilievo sarà lo spettacolo teatrale “Frà-San Francesco, la superstar del Medioevo”, con Giovanni Scifoni, in scena al Teatro Comunale di Adria sempre sabato 25 alle 21. Dopo i sold out nelle principali città italiane, lo spettacolo farà tappa ad Adria come prima data nel Nordest. L’evento è realizzato in collaborazione con la diocesi di Adria-Rovigo e la cattedrale dei Santi Pietro e Paolo, con il sostegno del vescovo Pierantonio Pavanello, don Nicola e don Fabio. La scelta di celebrare San Francesco assume un significato particolare, alla luce della recente istituzione del 4 ottobre come festa nazionale.

Durante la conferenza sarà inoltre possibile acquistare i biglietti a prezzo ridotto. La serata sarà anche occasione per l’annuncio ufficiale della mostra temporanea dedicata ad Arnaldo Cavallari, che verrà inaugurata entro dicembre al teatro comunale di Adria. L’allestimento, ideato dall’architetto Carlo Nicodemo, proseguirà il percorso iniziato con l’anteprima del 2024 e intende valorizzare la figura di Cavallari come imprenditore, innovatore e uomo di cultura. L’incontro è aperto a tutti e si concluderà con una degustazione della Ciabatta polesana accompagnata da mortadella profumata, un omaggio al gusto e alla tradizione. Per informazioni e prenotazioni è attivo il numero 349 5785281 (anche WhatsApp).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400