VOCE
CRONACA
09.10.2025 - 21:30
È bastato poco dal lancio per trasformare Sora 2, il nuovo generatore di video AI di OpenAI, in un caso globale. La piattaforma è stata invasa da clip che mostrano versioni digitali di celebrità morte, da Michael Jackson a Tupac Shakur, fino a Stephen Hawking e Kurt Cobain.
Nonostante l’azienda avesse promesso di bloccare la rappresentazione dei personaggi pubblici, gli utenti hanno scoperto una falla che permette di includere volti e voci di vip scomparsi, riportandoli virtualmente “in vita”.
La reazione non si è fatta attendere. Zelda Williams, figlia di Robin Williams, ha chiesto pubblicamente di smettere di inviarle video AI del padre, definendoli “inquietanti e offensivi”.
OpenAI spiega che la funzione “cameo” di Sora 2 permette agli utenti di scansionare il proprio volto per inserirsi nei video, mantenendo il controllo sull’immagine e l’audio. Ma i personaggi defunti non possono acconsentire né tutelarsi, e ciò apre un nuovo fronte nel dibattito su diritti post mortem e uso etico dell’intelligenza artificiale.
Negli Stati Uniti, la California e New York hanno già introdotto leggi che limitano l’uso delle repliche digitali realistiche senza autorizzazione. In Italia, l’immagine di un personaggio pubblico deceduto non può essere utilizzata senza il consenso degli eredi.
Dopo le critiche, OpenAI ha promesso nuove misure di controllo e regole più chiare per l’uso di opere e volti protetti da copyright. Ma intanto, Sora 2 continua a riempirsi di video che – tra stupore, nostalgia e disagio – mostrano quanto sottile sia il confine tra creatività e sfruttamento digitale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE