VOCE
porto tolle
10.10.2025 - 19:18
Si è spenta giovedì scorso, all’età di 86 anni, Teresa Bovolenta, storica “Parona” della celebre Botega da Gino di Ca’ Zuliani. Ricoverata da alcuni giorni all’ospedale di Rovigo per effettuare alcuni controlli, la donna è mancata improvvisamente, lasciando un grande vuoto nel cuore della comunità del Delta del Po. Teresa avrebbe compiuto 87 anni il prossimo 23 ottobre. Lascia i figli Elisa, Ugo e Michela. Per oltre cinquant’anni Teresa, insieme al marito Gino Veronese - scomparso tre anni fa - ha gestito con passione e dedizione l’osteria di paese, rilevata nel 1965 e trasformata nel tempo in uno dei più noti punti di ritrovo del Delta.
Dalla piccola mescita iniziale alla rinomata Botega da Gino, il locale è diventato un simbolo di convivialità, di buona cucina e di accoglienza sincera, grazie anche all’instancabile energia di Teresa. Con i figli, in particolare Ugo e Michela che hanno proseguito l’attività, la Botega è diventata negli anni un luogo amato da giovani, turisti e cacciatori delle valli. Nel 1987 ospitò anche le riprese di Notte Italiana, film di Carlo Mazzacurati prodotto da Nanni Moretti. Teresa ricordava spesso quei giorni con affetto: “Mazzacurati era una persona gentile, amava il Delta. Veniva a trovarci e mi chiedeva: ‘Ce l’avete ancora quel meraviglioso ragù?’. E io gli rispondevo: ‘Ma certo, per voi le porte sono sempre aperte!’”. Vent’anni dopo, lo stesso regista tornò nel Delta per girare La giusta distanza, segno di un legame profondo con quei luoghi e con la gente che li anima.
Teresa lascia anche i fratelli Germana e Tiziano, a Porto Tolle, e Germano, giornalista a Milano, che la ricorda così: “Una donna tenera, sensibile e dolcissima. Una sorella meravigliosa”. Con lei se ne va un pezzo di storia del Delta, ma resta l’esempio di una vita semplice e generosa, vissuta all’insegna dell’accoglienza e dell’amore per la propria terra. I funerali si terranno lunedì ore 15 a Ca' Zuliani.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE