VOCE
veneto
10.10.2025 - 09:00
Dopo otto anni trascorsi tra le onde, Bernice, golden retriever di dieci anni, lascia il servizio attivo e va in pensione. L’unità cinofila, appartenente all’associazione Pegasus Veneto, ha concluso la propria carriera appena dieci giorni fa, con un ultimo salvataggio in mare: il recupero di un turista in difficoltà poco dopo il suo ingresso in acqua. Un intervento portato a termine con la consueta prontezza, prima di godersi il meritato riposo accanto alla sua conduttrice Elena Sasso, con cui ha condiviso anni di attività e numerose operazioni di soccorso.
Bernice, di carattere socievole e grande dedizione al lavoro di squadra, ha prestato servizio lungo il litorale jesolano in affiancamento agli assistenti bagnanti della Jesolmare, contribuendo alla sicurezza di bagnanti e turisti. Concluso il suo impegno operativo, continuerà a vivere con Elena, mantenendo un ruolo simbolico all’interno della squadra di salvataggio.
L’ultimo intervento, avvenuto a fine settembre, le è valso anche il plauso del presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, che ha voluto esprimere il proprio riconoscimento: "Bernice, insieme alla sua conduttrice, ha effettuato molteplici interventi tutti con ottimi risultati. Non ci resta che augurarle buon riposo", ha dichiarato il governatore.
Le parole di Zaia hanno emozionato lo staff della Jesolmare, società che gestisce il servizio di salvataggio in mare a Jesolo ed Eraclea. "Apprezziamo particolarmente il messaggio del presidente – ha commentato Alessandro Berton, socio fondatore della Jesolmare – Una decina di anni fa, con l’apertura dello stabilimento “Bau Bau Beach”, abbiamo scelto di affiancare ai nostri bagnini un’unità cinofila. Da allora collaboriamo con Pegasus Veneto, un partner affidabile e professionale".
Oggi, grazie a quella collaborazione, cinque unità cinofile operano a rotazione lungo il litorale gestito dalla società, garantendo un presidio costante e qualificato. Bernice, la “veterana” del gruppo, lascia così il testimone alle nuove generazioni, dopo anni di servizio che hanno unito professionalità, addestramento e affetto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE