Cerca

Veneto

E' tempo di castagne, il dictat regionale

Dubbi riguardo alla possibilità di cucinarle

E' tempo di castagne, il dictat regionale

Una recente postilla del Piano Regionale di Tutela e Risanamento dell’Atmosfera ha suscitato dubbi riguardo alla possibilità di preparare caldarroste in Veneto. Nella normativa che disciplina falò, barbecue e fuochi d’artificio, sembrava infatti che la tradizionale cottura delle castagne potesse essere vietata quando i livelli di inquinamento superano i limiti consentiti.

La Regione del Veneto ha però chiarito che il riferimento alla preparazione di caldarroste da parte di operatori economici presente nel documento è frutto di un semplice errore materiale. Di conseguenza, la cottura all’aperto di caldarroste con l’utilizzo di biomasse solide resta consentita a tutti gli operatori, indipendentemente dal livello di allerta relativo alla qualità dell’aria. Rimangono invece valide le restrizioni per i barbecue che impiegano combustibili solidi e che operano all’aperto, qualora vengano superati i livelli emergenziali arancio e rosso.

Il Comune, che deve attenersi alle direttive regionali, potrà aggiornare la propria ordinanza una volta che il Tavolo tecnico zonale provinciale avrà recepito ufficialmente la nota della Regione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400