Cerca

canda

Gruppo scout Agesci 1, riparte l’avventura

Dopo un’estate intensa e ricca di viaggi

Gruppo scout Agesci 1, riparte l’avventura

Riparte l’avventura del gruppo scout Agesci Canda 1, un nuovo anno tra natura, amicizia e crescita. Oggi e domani, il gruppo scout Agesci Canda 1 dà ufficialmente il via al nuovo anno scout 2025/2026 con la tradizionale uscita di gruppo, momento che riunisce tutte le branche, Lupetti (L/C), Esploratori e Guide (E/G), Rover e Scolte (R/S), in un’occasione di condivisione, accoglienza e festa. Un appuntamento atteso da ragazzi, capi e famiglie, che rappresenta non solo la ripresa delle attività, ma anche un momento simbolico e importante: i passaggi.

I giovani scout che hanno terminato il loro cammino in una branca compiono il salto verso la successiva, segnando un passo in avanti nel loro percorso educativo e personale. Durante l’estate appena trascorsa, le tre branche del gruppo hanno vissuto esperienze indimenticabili. I Lupetti hanno partecipato alle Vacanze di Branco dal 2 al 9 agosto in Val di Gresta (Ronzo Chienis). Immersi nell’ambientazione “Indios: una terra per cui lottare”, hanno imparato il valore dell’unione, della difesa del bene comune e del rispetto per la natura. Un’avventura educativa che ha rappresentato per molti di loro il primo vero distacco dalla famiglia, accompagnati dai “Vecchi Lupi” verso l’autonomia e la scoperta del gruppo.

Il Reparto E/G ha vissuto un emozionante campo estivo dal 27 luglio al 9 agosto, sempre in Val di Gresta, con il titolo “The Maze: i sogni rubati”. In un contesto di gioco e avventura, i ragazzi hanno affrontato sfide, affinato competenze e rafforzato lo spirito di squadra. Hanno imparato che l’unione fa la forza, che la felicità condivisa raddoppia, e che lo spirito scout può fiorire anche sotto una pioggia incessante. I Rover e Scolte hanno percorso la Route “Sulla strada per il Giubileo” lungo la via Francigena, dal 27 luglio al 3 agosto.

Un pellegrinaggio verso Roma fatto di incontri, racconti, canti e riflessioni, che ha acceso nel cuore dei partecipanti il desiderio di far crescere ancora di più la propria Comunità di Clan e il senso di servizio. Durante l’uscita di ottobre, ogni ragazzo scoprirà i capi scout (staff) che lo accompagneranno nel nuovo cammino. I Lupetti che lasciano il “branco” si affacceranno al reparto, dove li aspettano l’avventura e un’autonomia sempre maggiore, vissuta nella dimensione della squadriglia. I ragazzi del reparto, invece, passeranno alla branca R/S, dove l’azione educativa si concentra sul servizio, sull’impegno concreto e sulla crescita come cittadini. “Come comunità ‘Capi’, siamo felici ed emozionati all’idea di iniziare un nuovo anno insieme. Rivedere i volti noti e accogliere i nuovi iscritti ci ricorda quanto forte sia il legame che unisce il nostro gruppo. Sentiamo ogni giorno la responsabilità e l’onore della fiducia che le famiglie ripongono in noi e nel metodo scout, un metodo che da oltre 40 anni ci guida nel formare giovani cittadini responsabili, attenti all’altro e alla comunità.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400