VOCE
CRONACA
11.10.2025 - 19:00
Dal 9 ottobre 2025, l’app PostePay viene sostituita dalla nuova app unificata di Poste Italiane, che integra in un’unica piattaforma tutti i servizi del gruppo: BancoPosta, PostePay, PosteMobile, luce, gas, assicurazioni, pacchi e molto altro. Non serve creare un nuovo account: basta utilizzare le credenziali di poste.it o quelle delle vecchie app per accedere subito.
L’app è gratuita e disponibile per iOS e Android. Dopo l’accesso tramite PosteID, impronta digitale o altri sistemi biometrici, il profilo e i prodotti sono immediatamente disponibili. Gli utenti possono gestire conti BancoPosta e carte Postepay, pagare bollettini, bollo auto e PagoPA, inviare denaro con bonifici e P2P, prelevare senza carta e domiciliare le bollette.
Si possono anche gestire polizze assicurative (Vita, Investimento, RC Auto), segnalare sinistri e consultare il rendimento degli investimenti. Chi ha PosteMobile può controllare giga, minuti e credito, ricaricare la SIM e gestire le linee Fibra PosteCasa Ultraveloce. L’app consente di spedire pacchi, raccomandate e lettere, seguire le consegne e personalizzare la ricezione, inclusa la possibilità di ritirare digitalmente le raccomandate.
Gli utenti possono gestire libretti di risparmio, buoni fruttiferi postali e depositi Supersmart, ricevendo suggerimenti personalizzati. Per luce e gas, si può richiedere un preventivo, sottoscrivere il contratto e monitorare le forniture e le bollette direttamente dall’app.
È possibile prenotare appuntamenti negli uffici postali, impostare promemoria, notifiche personalizzate per movimenti, addebiti ricorrenti e bonifici, e completare operazioni direttamente allo sportello. I bonifici diventano più smart: trasferimenti istantanei, verifica automatica di IBAN e beneficiario e gestione centralizzata di tutte le transazioni.
L’app introduce Pwallet, un hub digitale per raccogliere carte di pagamento, documenti di identità e carte fedeltà. Le informazioni personali sono protette e visibili solo dopo autenticazione. È anche possibile associare la carta Postepay agli ATM Postamat e prelevare senza carta in modo semplice e sicuro, tramite QR Code e autorizzazione con PosteID.
Con questa nuova app, Poste Italiane semplifica la vita digitale degli utenti, centralizzando tutti i servizi finanziari, assicurativi, di telefonia e spedizione in un’unica piattaforma sicura e immediata.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 