VOCE
VENETO
11.10.2025 - 18:38
Una domenica di collaborazione e sangue freddo per tutelare la sicurezza di tutti. Verona si prepara al “bomba day”: il 19 ottobre scatteranno evacuazioni mirate e chiusure della grande viabilità per consentire le operazioni di rimozione di un ordigno della Seconda Guerra mondiale rinvenuto in via Apollo, a sud della città. Un intervento complesso, ma organizzato nei dettagli dal Comune, con servizi di accoglienza, navette e assistenza sanitaria dedicata.
Domenica 19 ottobre i residenti nell’area interessata dovranno lasciare le abitazioni entro e non oltre le 7.30. Le operazioni di rimozione dell’ordigno inizieranno subito dopo l’uscita di tutti e sono previste della durata di circa quattro ore, salvo imprevisti.
Da Palazzo Barbieri è stata definita una “zona rossa” con divieto di sosta e transito, anche a piedi, entro un raggio di 755 metri dal punto del ritrovamento in via Apollo. Tra le vie e piazze interessate figurano: piazza Gianfranco Sforni, piazzale Europa, strada Ca’ Brusà, strada della Genovesa, via Cefeo, via dell’Esperanto, via Enrico Fermi, via Flavio Gioia, via Giove, via Mercurio, via Mezzacampagna, via Sacra Famiglia, via Saturno, via Selenia, via Vigasio, viale delle Nazioni. Il Comune ha pubblicato l’elenco dettagliato dei civici da evacuare per ciascuna strada: si raccomanda di verificare con attenzione la propria posizione.
Autostrada A4 Brescia–Padova: chiusura completa nel tratto veronese durante le operazioni. - Tangenziale Sud: chiusura completa. - Nella zona rossa è vietata la circolazione di persone e mezzi; sospeso anche il transito di mezzi pubblici e taxi. - Consigliato spostare i veicoli fuori dall’area da evacuare prima di domenica mattina, per evitare blocchi.
È attivo un Centro di accoglienza per la popolazione alla Sala San Giacomo, in via delle Menegone (nei pressi dell’ospedale di Borgo Roma), aperto dalle 7. Il servizio è raggiungibile anche con bus navetta messi a disposizione da Atv, che al termine riaccompagneranno i residenti nelle loro abitazioni. - Prenotazione posto: sul sito del Comune (questionario online) oppure Numero Verde URP 800202525 entro le 12 di venerdì 17 ottobre. - Chi non riesce a trovare una sistemazione provvisoria può recarsi direttamente alla Sala San Giacomo o utilizzare le navette. - Sono ammessi piccoli animali al guinzaglio o nel trasportino.
Numero Verde URP 800202525: lun–ven 9–13; mar e gio anche 15–17. - Canale Telegram Comune di Verona. - Social: x.com/veronamobile; instagram.com/comune_di_verona/; facebook.com/comunediverona - Devi azioni del trasporto pubblico: www.atv.verona.it La macchina organizzativa è pronta e le indicazioni sono chiare: con puntualità e collaborazione dei cittadini, Verona potrà affrontare in sicurezza una giornata straordinaria che richiede attenzione, ma anche il consueto senso di comunità.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 