VOCE
IN STAZIONE
12.10.2025 - 17:39
Simulata emergenza da rilascio di gas su treno con sostanze pericolose. Testate le procedure di intervento
Durante le operazioni di verifica per la partenza di un treno merci posizionato al binario VII dello Scalo Merci Terminale di Rovigo, un’anomalia tecnica causa la fuoriuscita di gas da un carro contenente merci pericolose. Contestualmente, giunge al binario III un treno passeggeri con a bordo circa 15 persone, che iniziano ad accusare sintomi e patologie derivanti dall’esposizione al gas.
La sala operativa di Rete Ferroviaria Italiana attiva il Piano di Emergenza interno e richiede l’intervento delle strutture pubbliche di soccorso. Dopo la messa in sicurezza dell’area da parte dei tecnici di RFI e la sospensione della circolazione ferroviaria, i soccorritori evacuano l’area, prestando i primi trattamenti sanitari alle persone coinvolte e mettendo in sicurezza il treno merci. Viene inoltre allestito un Posto Medico Avanzato per la gestione dell’emergenza sanitaria.
E' questo lo scenario dell’esercitazione di Protezione Civile che si è svolta la scorsa notte presso lo Scalo Merci Terminale di Rovigo, organizzata da Rete Ferroviaria Italiana e FS Security (Gruppo FS Italiane), con la partecipazione di: Prefettura – UTG di Rovigo, Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Rovigo, Polizia Ferroviaria di Rovigo, SUEM 118, Croce Rossa Italiana – Comitato di Rovigo, Trenitalia, Mercitalia Rail e altri enti del Gruppo FS.
Obiettivo comune è stato testare l’efficacia del piano di emergenza e soccorso, verificare la tempestività degli interventi, la comunicazione tra gli enti coinvolti e la familiarizzazione con l’infrastruttura ferroviaria in un contesto urbano complesso.
L’attività rientra nel Piano Annuale delle esercitazioni del Gruppo FS Italiane per il miglioramento continuo degli standard di sicurezza, tutela delle persone, dei beni e dell’ambiente. L’esercitazione non ha avuto nessuna ripercussione sulla circolazione ferroviaria
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE