VOCE
rovigo
13.10.2025 - 08:14
La festa dei donatori Avis. Sono buoni esempi e gesti insostituibili le donazioni di sangue, organi, tessuti e cellule staminali. La Festa dei donatori delle Avis e Aido comunali di Rovigo ha recuperato le tradizioni e ha mostrato buoni esempi e novità che stanno nascendo dai tanti progetti avviati. Ad aprire il duplice evento che a Rovigo ha celebrato la 71esima Giornata del donatore di sangue e la 46esima Giornata del donatore di organi, è stata la messa officiata dal vescovo Pierantonio Pavanello, che nell'omelia alla Rotonda ha esortato a fare del dono il basamento della vita: “Non siamo noi a darci la vita, la vita ci è sempre data”, ha ricordato davanti a donatori e autorità, a partire dal prefetto Franca Tancredi. Dopo la sfilata dei labari Avis e Aido nelle vie del centro, la festa dei donatori ha raggiunto palazzo Angeli, dove l'aula magna “Luigi Costato” ha ospitato le delegazioni delle Avis e Aido consorelle e gemellate, per i saluti istituzionali e associativi e per la cerimonia di consegna delle benemerenze ai donatori Avis.
“Parlate con orgoglio di quello che fate. E lasciate qualche sassolino non solo per trovare nuovi donatori, ma anche nuovi volontari per le iniziative di informazione e sensibilizzazione al dono”, ha detto alla platea di donatori e autorità la presidente dell'Avis comunale di Rovigo, Sara Simeoni, affiancata dal presidente dell'Avis provinciale, Francesco Chiavilli. Per le Aido comunale e provinciale di Rovigo è intervenuta Paola Pisani: “Da 46 anni Avis e Aido celebrano insieme la Festa dei donatori: il tema del dono - ha detto Pisani - è culturale, ed è un messaggio di vita che dà uno sguardo di speranza e consapevolezza”.
Il deputato Nadia Romeo ha ringraziato i donatori e le loro famiglie perché “donano vita e speranza” e l'assessore regionale Cristiano Corazzari ha aggiunto: “Avis e Aido sono un patrimonio insostituibile della comunità”. Il presidente della Provincia, Enrico Ferrarese, nel riconoscere che il vero dono ha già il suo valore nell'essere fatto, ha comunque invitato i donatori a mostrare il valore dell'esempio che danno. L'assessore comunale ai servizi sociali e alle pari opportunità ha poi ribadito l'impegno anche del Comune di Rovigo a promuovere il messaggio della donazione di sangue e di organi. Intervenuti anche la vicepresidente del Cur, Isabella Sgarbi e Francesca Polese, direttore della medicina trasfusionale dell'Ulss 5 polesana, che collabora con le associazioni del dono.
A concludere la Festa dei donatori le consegne delle benemerenze, che quest'anno, nell'ambito della collaborazione con la Rugby Rovigo Delta, ha visto protagonisti anche gli atleti rossoblù Nicola Pomaro, Carlos Berlese e Riccardo Paganin per premiare i donatori dell'Avis comunale di Rovigo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE