VOCE
economia
13.10.2025 - 07:49
Montagnin: “Troppe incertezze, servono correttivi”. In Polesine 15.600 micro e piccole aziende
“Tassa occulta sulle imprese”. La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto l’obbligo per le imprese di stipulare polizze assicurative contro i rischi da catastrofi e calamità naturali (inondazioni, alluvioni, terremoti e frane). Dopo una prima proroga, si è arrivati nel 2025 all’applicazione della norma. Entro il primo gennaio 2026 anche le piccole e micro imprese dovranno stipulare la polizza. Per le medie imprese l’obbligo è scattato il primo ottobre 2025, mentre per le grandi imprese è entrato in vigore il primo aprile di quest’anno. Ad oggi il governo non ha ancora realizzato quanto promesso, ovvero il portale online per consentire alle imprese di confrontare le proposte assicurative per le polizze catastrofali. Un’altra grana, e potenzialmente costosa, per poco meno di 90mila micro e piccole imprese delle province di Padova e Rovigo (72.240 nel Padovano e 15.600 nel Rodigino) che oltre a dovere prepararsi ad un nuovo esborso non hanno le idee chiare su alcuni aspetti fondamentali di un provvedimento che prevede comunque già alcune sanzioni in termini di impossibilità di accesso ad alcuni incentivi.
In Polesine le micro imprese sono 14.690, le piccole sono 910. Le micro e piccole imprese si riferiscono ai settori: 2.100 industria; 2.750 costruzioni; 4.100 commercio; 6.650 servizi.
Il mancato rispetto dell'obbligo della polizza catastrofale può comportare l'esclusione da agevolazioni, contributi, sovvenzioni e bandi di finanziamento pubblici, e l'impossibilità di accedere a linee di credito agevolate.
“Mimit ha pubblicato il quadro degli incentivi che si perdono se non si provvede a attivare una polizza contro le catastrofi naturali ma si è limitato a questo - dichiara Luca Montagnin, presidente di Cna Padova e Rovigo - Mancano tutti i chiarimenti su come deve essere applicata la norma. Ad esempio se il laboratorio dell’artigiano è all'interno di un’abitazione propria già assicurata si deve fare una seconda polizza? se la sede d’impresa è in affitto chi deve assicurare gli spazi? Come artigiani facciamo appello al governo affinché dia indirizzi chiari alle imprese e permetta alle assicurazioni di mettere in piedi delle proposte congrue. Il rischio è che gli imprenditori paghino per un’assicurazione troppo costosa, non necessaria o inefficace”. Ma tra tante incertezze un punto fermo rimane, un’aliquota Iva estremamente alta.
“L’introduzione dell’obbligo di polizza catastrofale è un provvedimento iniquo, sia dal punto di vista formale che sostanziale - aggiunge Montagnin - attraverso il quale lo Stato scarica sulle imprese l’onere della propria inefficienza nella gestione del territorio. Invece dell’obbligo della stipula della polizza, sarebbe stato preferibile prevedere incentivi alla sottoscrizione e misure di alleggerimento fiscale”.
Le richieste di Cna sono chiare: “Si allinei il trattamento fiscale di queste polizze a quanto oggi previsto per le abitazioni private, in base alla Legge di bilancio 2018 che ha eliminato l’imposta su queste assicurazioni e introdotto la detrazione Irpef del 19% per le polizze catastrofali. Inoltre, chiediamo la realizzazione di quanto promesso dal governo: un portale online per confrontare prezzi e condizioni delle polizze”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE