VOCE
plastic free day
13.10.2025 - 07:30
Mostra e tavole rotonde sul tema dei rifiuti e sulle novità per liberare i corsi d’acqua dagli scarti
Una giornata per l’ambiente e contro i rifiuti in plastica, e non solo, che lo appesantiscono. Sabato anche a Rovigo c’è stato il Plastic free day. La giornata aveva come obiettivo promuovere un impatto positivo sul territorio contribuendo a creare una cittadinanza consapevole e attiva per un futuro sostenibile. Per tutta la giornata è stata attiva la mostra “PlasticFreeStory” con oggetti in plastica storici rinvenuti durante le attività di pulizia ambientale sui corsi d'acqua e sulle spiagge della provincia.
Appuntamento centrale i due convegni del pomeriggio all’Urban digital center: “L’inquinamento da plastica nei fiumi e nei mari: l’impatto sul territorio e le iniziative di riduzione e bonifica” e “L’abbandono dei rifiuti. Come arginare un fenomeno che impatta sulla salute”. Un tavolo di confronto, quest’ultimo, moderato da Agnese Casoni de La Voce di Rovigo, con diversi relatori.
Fra i vari interventi del pomeriggio quello in cui sono stati illustrati tre progetti distinti che sfruttano l'intelligenza artificiale per individuare i rifiuti galleggianti nei nostri fiumi. In particolare, l'ultimo progetto (River eye) sta sperimentando una sorta di cordolo che viene posizionato in diagonale nell'acqua per raccogliere i rifiuti che vengono individuati dall'intelligenza artificiale attraverso uno strumento che funziona a energia solare. E’ emerso anche che il nostro Canalbianco è un corso d’acqua su cui passano parecchi rifiuti galleggianti rispetto ad altri che sono stati monitorati e che soprattutto in primavera questo fenomeno si presenta in modo prepotente.
Vanessa Moschino e Fantina Madicardo (Isamar e Cnr), invece hanno evidenziato il problema dell'inquinamento negli oceani e nei mari, dove il “90% dei rifiuti marini è plastica di cui 150 milioni di tonnellate vanno negli oceani. Si prevede che nel 2060 arriveremo a 1 miliardo di tonnellate di plastica prodotte con conseguenze, ovviamente negli oceani. La maggior parte dei rifiuti deriva da quello che viene fatto a terra e il 94% entra negli oceani e va a finire sul fondale quindi diventa irrecuperabile. Solo una parte va a finire sulle spiagge”.
Fernanda Moroni (Adbpo) ha sottolineato la presenza di micro plastiche nel mare Adriatico con un focus sul fiume Po. Ha poi fatto riferimento alla sperimentazione “di alcune barriere galleggianti per intercettare i rifiuti durante le piene”. Nel monitoraggio del Canalbianco è stato evidenziato che sono 800 gli oggetti plastici a settimana che passano.
Nell’ultimo tavolo di confronto è emerso il tema degli abbandoni dei rifiuti. Presenti alcuni amministratori che hanno raccontato la loro esperienza con Plastic Free e con la gestione dei rifiuti. E poi l’argomento delle foto trappole per cui anche il Comune di Rovigo ha ammesso che sta lavorando per installarle.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE