Cerca

ELEZIONI

Tre Cinque stelle per Manildo

Movimento 5 stelle, in lista Suman, Paccagnella e Muraro

Tre Cinque stelle per Manildo

Aumentano i simboli a sostegno della candidatura di Giovanni Manildo a presidente del Veneto. Il Movimento 5 stelle ha chiuso infatti la lista di nomi in corsa per un seggio a palazzo Ferro Fini. Si tratta di una lista a tre decretata dal voto degli attivisti espresso attraverso la piattaforma online del movimento. I tre candidati al consiglio regionale sono: Elena Suman di Adria, coordinatrice del M5s di Rovigo, ex consigliere comunale ed ex dipendente e dirigente sindacale all'Ulss 5 polesana, Marco Paccagnella di Padova, libero professionista con uno studio di consulenza e servizi e dal 2012 presidente nazionale di Federcontribuenti, infine la lendinarese Enrica Muraro, operatrice socio sanitaria all'Ulss 5, già candidata alle regionali con la lista civica del Veneto che vogliamo nel 2020 e componente anche della Uil. “I candidati – annuncia il Movimento - si preparano ora ad affrontare la campagna elettorale portando avanti i valori e le proposte del Movimento per il futuro del Veneto”. Tra l'altro la coalizione a sostegno di Manildo potrebbe aumentare con la discesa in campo anche di Rifondazione comunista, impegnata in questi giorni a comporre la propria lista di nomi da candidare al consiglio regionale. Con la lista di Rifondazione comunista, si compie dunque il progetto di campo largo del centrosinistra a favore dell’ex sindaco di Treviso, con l’obiettivo di fare lo sgambetto al centrodestra e “soffiare” allo sfidante leghista Alberto Stefani il Veneto. Impresa non banale se si pensa che il Veneto è governato dal centrodestra dal 1995, ovvero dalla prima elezione a governatore di Giancarlo Galan in quota Forza Italia al quale ha fatto seguito, nel 2010, il leghista Luca Zaia, in carica da 15 anni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400