Cerca

badia polesine

Un lungo serpentone rosa

Un autentico spettacolo

Un lungo serpentone rosa

La carica del serpentone rosa.

Ha avuto ancora una volta successo di partecipazione la quinta edizione della marcia benefica “Badia in Rosa”. Sono stati infatti ben 550 gli iscritti che hanno preso il via dal centro storico cittadino, colorando di rosa tutta Badia Polesine percorrendo a buona andatura i 7 chilometri del percorso su fondo misto. Prima della partenza il sindaco Giovanni Rossi ha portato i saluti istituzionali ai partecipanti insieme agli assessori Stefano Baldo, Maria Grazia Ragazzini e Cristian Brenzan. Tutti hanno poi partecipato alla marcia dedicata ad Andos, nell’ambito della manifestazione organizzata per il mese della prevenzione del tumore al seno.

Il primo cittadino Giovanni Rossi ha sottolineato: “E’ una bella giornata di sole ed è bello vedere così tata gente. Si tratta di una giornata dedicata alla prevenzione per sconfiggere la terribile patologia che colpisce tante persone. Ho visto i dati delle guarigioni e sono confortanti, c’è tanta gente che si impegna per prevenzione e salute, ma serve sempre l’impegno di tutti. E’ una battagli lunga, difficile, ma sono sicuro che tutti insieme possiamo vincerla”.

Successivamente ha poi preso la parola Lalla Monesi, referente provinciale dell’Andos-Onlus: “E’ un piacere essere qui e vedere questa nuvola rosa. Voglio ricordarvi l’impegno che tutti noi dobbiamo mettere in atto per la salute e la prevenzione. I dati, seppur confortanti, dicono che ci sono ancora 55mila le donne colpite dal tumore al seno, ma sono 12mila a non avercela fatta. Ecco perché, ribadisco, c’è la necessità di impegnarsi al massimo. Vi aspetto a Rovigo il 19 ottobre per l’evento ‘Benessere e bellezza in fiera’: lì troverete medici, fisioterapisti e altri esperti gratuitamente per approfondire ulteriormente l’impegno per la salute”. Nella speciale classifica per i gruppi più numerosi davanti a tutti l’associazione “Danza Tersicore”, poi nell’ordine: Zic Badia, Gpd Salcus, Gp Baruchella, La Mongolfiera, Adige E20, I Canguri, Gli Amici di Luca, Valmorsel, Gp Le Rane, Gp La Cometa e Salus Legnago. Un omaggio floreale è stato consegnato a tutte le signore presenti. L’evento targato Andos è stato patrocinato dal Comune di Badia Polesine e dalla Pro loco con l’organizzatore Gp Avis-Aido, Aido, Avis e con l’egida di Fiasp.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Ultimo Video