VOCE
villadose
14.10.2025 - 06:00
Un importante passo avanti per la mobilità sostenibile.
Si è svolta lunedì, alle 11, la cerimonia di inaugurazione del nuovo tratto di pista ciclabile lungo la strada regionale 443 a Villadose. Un evento semplice e partecipato, aperto con una biciclettata simbolica partita da palazzo Patella e concluso con il taglio del nastro tricolore. A fare gli onori di casa è stato il sindaco Pier Paolo Barison, affiancato dalla vicepresidente della Regione Veneto, Elisa De Berti in rappresentanza dell’ente che ha cofinanziato parte dell’opera, e dall’assessore Marzia Dall’Ara. Il nuovo percorso, che collega il centro abitato con la zona industriale, rappresenta un importante passo avanti per la sicurezza di ciclisti e pedoni lungo un tratto stradale particolarmente trafficato.
La pista, lunga circa un chilometro, è stata suddivisa in due stralci eseguiti in contemporanea per ridurre i disagi alla circolazione. La ciclabile, lunga un chilometro, è stata sviluppata in due stralci eseguiti contemporaneamente per ridurre i disagi al traffico. Il primo, su progetto dell’ingegner Valentino Gentili, collega la rotatoria della torre idrica alla ditta “Polesana Cereali”, con un quadro economico di 450mila euro 295mila i lavori, affidati a “Euro Impianti 2000”, comprende anche un attraversamento pedonale protetto. Il secondo, firmato dall’ingegner Alessandro De Marco, giunge fino al superamento del fossato vicino a “Tecnoverde”, con passerella su fondazioni palificate. Valore complessivo 453mila euro, 313mila i lavori della ditta “Battiston Vittorino snc”, con un contributo regionale di 200mila euro.
Durante gli interventi sono state inoltre eseguite opere di pulizia dei fossati laterali e riapertura dei passaggi fognari, migliorando il deflusso delle acque meteoriche. Il percorso sarà completato con un terzo stralcio fino all’intersezione con via San Giuseppe, a conclusione di un progetto che punta a garantire una mobilità sempre più sicura e sostenibile per tutta la comunità.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE