Cerca

villadose

Una mobilità sempre più sostenibile

Ieri la cerimonia d’inaugurazione del nuovo tratto di pista ciclabile lungo la strada regionale 443

Una mobilità sempre più sostenibile

Un importante passo avanti per la mobilità sostenibile.

Si è svolta lunedì, alle 11, la cerimonia di inaugurazione del nuovo tratto di pista ciclabile lungo la strada regionale 443 a Villadose. Un evento semplice e partecipato, aperto con una biciclettata simbolica partita da palazzo Patella e concluso con il taglio del nastro tricolore. A fare gli onori di casa è stato il sindaco Pier Paolo Barison, affiancato dalla vicepresidente della Regione Veneto, Elisa De Berti in rappresentanza dell’ente che ha cofinanziato parte dell’opera, e dall’assessore Marzia Dall’Ara. Il nuovo percorso, che collega il centro abitato con la zona industriale, rappresenta un importante passo avanti per la sicurezza di ciclisti e pedoni lungo un tratto stradale particolarmente trafficato.

La pista, lunga circa un chilometro, è stata suddivisa in due stralci eseguiti in contemporanea per ridurre i disagi alla circolazione. La ciclabile, lunga un chilometro, è stata sviluppata in due stralci eseguiti contemporaneamente per ridurre i disagi al traffico. Il primo, su progetto dell’ingegner Valentino Gentili, collega la rotatoria della torre idrica alla ditta “Polesana Cereali”, con un quadro economico di 450mila euro 295mila i lavori, affidati a “Euro Impianti 2000”, comprende anche un attraversamento pedonale protetto. Il secondo, firmato dall’ingegner Alessandro De Marco, giunge fino al superamento del fossato vicino a “Tecnoverde”, con passerella su fondazioni palificate. Valore complessivo 453mila euro, 313mila i lavori della ditta “Battiston Vittorino snc”, con un contributo regionale di 200mila euro.

Durante gli interventi sono state inoltre eseguite opere di pulizia dei fossati laterali e riapertura dei passaggi fognari, migliorando il deflusso delle acque meteoriche. Il percorso sarà completato con un terzo stralcio fino all’intersezione con via San Giuseppe, a conclusione di un progetto che punta a garantire una mobilità sempre più sicura e sostenibile per tutta la comunità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Ultimo Video