VOCE
CRONACA
15.10.2025 - 23:00
Come funziona il bonus attuale
Il bonus mamme lavoratrici è un supporto al reddito per le madri con Isee fino a 40.000 euro all’anno. L’importo è di 40 euro al mese, erogati tutti insieme a fine anno (480 euro). Il bonus non concorre alla formazione del reddito e non è tassato. Può essere corrisposto anche se la madre ha lavorato solo una parte del mese.
Chi può riceverlo
Lavoratrici dipendenti a tempo determinato o indeterminato
Libere professioniste e autonome
Requisito: almeno due figli, fino a quando il figlio più piccolo compie 10 anni
Sono escluse le lavoratrici domestiche
Eccezione per tre o più figli
Per le madri con tre o più figli, l’età del figlio più piccolo per accedere al bonus sale a 18 anni
Le dipendenti con contratto a tempo indeterminato possono beneficiare di una decontribuzione previdenziale fino a 3.000 euro, come previsto dalla Legge di Bilancio 2024
Come richiederlo
Tramite il portale INPS, esclusivamente online
Utilizzando credenziali SPID, CIE o CNS
Risorse e prospettive per il 2026
Per il 2025 lo stanziamento totale è di 480 milioni di euro (iniziati con 300 milioni, incrementati poi di 180 milioni)
Per il 2026 si prevedono risorse almeno pari a 500 milioni
La misura sarà confermata e potenziata nella Manovra 2026, che includerà anche altre iniziative a supporto delle famiglie:
Detrazioni fiscali con quoziente familiare
Congedo parentale facoltativo all’80% dello stipendio per 3 mesi
Incentivi per iscrivere neonati a forme di previdenza complementare
Tempistiche
Il bonus per il 2025 verrà corrisposto entro dicembre 2025
Dettagli sulle modalità e ampliamento dei benefici saranno resi noti con la Manovra 2026, attesa per il 16 ottobre 2025 durante il Consiglio dei Ministri.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE