Cerca

Prefettura

Fiera in zona rossa, ecco il piano

Volontari, varchi e terzo turno della polizia locale

Fiera in zona rossa, ecco il piano

Sicurezza in primo piano in vista della Fiera d’ottobre, con le bancarelle in centro storico e il tradizionale luna park all’esterno del Censer. Mercoledì pomeriggio, in Prefettura si è tenuta la riunione del Comitato ordine e sicurezza pubblica, alla presenza del prefetto Franca Tancredi, del vicesindaco Andrea Bimbatti e dei rappresentanti delle forze dell’ordine che nei prossimi giorni saranno impegnate a presidiare la manifestazione.

E’ lo stesso vicesindaco, al termine del vertice, a spiegare: “L’evento fiera si è sempre svolto in sicurezza e contiamo che anche quest’anno avvenga in sicurezza”. Quest’anno, però, la fiera avviene in un contesto particolare per la città: in centro storico e nell’area della stazione è stata istituita la zona rossa, in seguito ai tragici fatti di sangue che hanno segnato in modo drammatico l’estate nel capoluogo.

E anche se i tre mesi di zona rossa volgono quasi al termine, visto che il 31 ottobre è la data di “scadenza” del provvedimento, che prevede controlli rafforzati, adottato dalla Prefettura lo scorso 31 luglio, l’attenzione è massima. Anche perché va considerato che la kermesse muove da tradizione decine di migliaia di persone e, nel recente passato, proprio il luna park frequentato da giovani e giovanissimi, è stato teatro di preoccupanti episodi di violenza.

Durante il Comitato di mercoledì, incontro che, come sottolinea Bimbatti, “si svolge ogni anno in vista della fiera, come sempre in occasione di eventi particolari”, è stato presentato il piano di sicurezza già vagliato dal prefetto. “Il piano - chiarisce il vicesindaco - prevede tutta una serie di interventi che comprendono anche le iniziative a carico dell’organizzatore”.

Uno su tutti: “La presenza ai varchi di accesso all’area del mercato fieristico – evidenzia Bimbatti - di personale di sorveglianza adeguatamente formato”. I cinque varchi che, in sintesi, sono il transennamento alle intersezioni di acceso alle bancarelle, sono formati da tre transenne legate tra loro “a triangolo” e posizionate in maniera tale da impedire il transito di veicoli, analogamente a quanto viene durante i mercati settimanali. I varchi si trovano agli incroci tra corso del Popolo e largo Martiri, tra via Grimani e piazza Tien an Men, tra via Trento e piazza Duomo, tra il corso e piazza Caffaratti, il corso e largo Libertà, tra via Angeli e via Laurenti, in via Minelli sul lato di via Umberto I e tra piazza Merlin e via X luglio. I volontari presidieranno anche il luna park.

In campo, in orario serale delle giornate clou della fiera, ci sarà anche il personale operativo della polizia locale, come annuncia l’assessore alla sicurezza Michele Aretusini: “Sabato e domenica abbiamo trovato la disponibilità degli agenti a svolgere il servizio fino a mezzanotte, nonostante lo stato di agitazione in vigore dallo scorso maggio - afferma - di questo ringrazio i nostri agenti ed il nostro personale. Durante le serate di sabato e domenica saremo a supporto delle altre forze dell’ordine”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400