VOCE
CRONACA
15.10.2025 - 18:02
Gli Stati Uniti hanno espulso sei cittadini stranieri che avevano deriso pubblicamente l’omicidio di Charlie Kirk, attivista ultraconservatore ucciso lo scorso 10 settembre. L’amministrazione Trump ha revocato i visti di persone provenienti da Argentina, Brasile, Germania, Messico, Paraguay e Sudafrica, dopo aver accertato che avevano pubblicato video e commenti offensivi sui social. La decisione, formalizzata ieri dal Dipartimento di Stato, rientra nella nuova linea dura di Washington contro chi “offende o istiga alla violenza contro cittadini americani”.
“Gli Stati Uniti non hanno obblighi”
«Gli Stati Uniti non hanno alcun obbligo di ospitare stranieri che augurano la morte agli americani», ha dichiarato il Dipartimento di Stato in un comunicato diffuso su X.
Tra i post finiti sotto esame, uno scritto in spagnolo dal cittadino argentino accusava Kirk di «diffondere una retorica razzista, xenofoba e misogina». Un altro, pubblicato in tedesco, diceva: «Quando i fascisti muoiono, i democratici non si lamentano».
Le autorità americane hanno annunciato che sono in corso ulteriori verifiche su altri titolari di visto, sospettati di aver celebrato l’assassinio di Kirk durante un evento universitario nello Utah.
Repressione e controlli sui social
Dallo scorso gennaio, l’amministrazione Trump ha avviato una stretta sull’immigrazione e sui social network. Migliaia di visti per studenti stranieri sono stati revocati, e i controlli sui profili online sono diventati più severi. L’obiettivo, secondo la Casa Bianca, è “identificare individui che diffondono odio o sostegno alla violenza politica”.
L’onorificenza postuma
Mentre prosegue la polemica, Donald Trump ha conferito a Charlie Kirk la Medaglia presidenziale della libertà, la più alta onorificenza civile americana. Durante una cerimonia alla Casa Bianca, il presidente ha consegnato la medaglia alla vedova di Kirk, Erika, in lacrime, paragonando il 31enne a Socrate, San Pietro, Abraham Lincoln e Martin Luther King.
«Charlie avrebbe compiuto oggi 32 anni», ha detto Erika, ringraziando il presidente «per avergli fatto il regalo di compleanno più bello».
L’eredità di un simbolo conservatore
Erika Kirk ha ricordato il marito come «un uomo che amava l’America e non aveva paura di dire la verità». Kirk, noto per i suoi canali su TikTok, Instagram e YouTube, aveva costruito un seguito di milioni di persone, diventando una delle voci più influenti del conservatorismo giovanile. «Se non fosse stato assassinato, si sarebbe candidato alla presidenza», ha detto la moglie.
Trump, nel suo discorso, ha promesso di raddoppiare la repressione contro i gruppi di estrema sinistra, dichiarando che “dopo l’assassinio di Charlie, il Paese non deve più tollerare la violenza e l’estremismo della sinistra radicale”.
«Abbiamo chiuso con le folle inferocite», ha concluso il presidente, «e non permetteremo che le nostre città tornino insicure».
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE