Cerca

CRONACA

Michael Schumacher, un segnale di speranza

Il casco firmato e le ultime notizie sulla salute del campione

Michael Schumacher, un segnale di speranza

Dal 2013, dopo il grave incidente sulle piste di Méribel, le condizioni di Michael Schumacher sono sempre state avvolte nel massimo riserbo. La famiglia, guidata dalla moglie Corinna, filtra le informazioni e gli aggiornamenti ufficiali sono rari. L’ultimo viene dal giornalista francese Stefan L’Hermitte de L’Équipe, che in un’intervista radiofonica ha raccolto notizie direttamente dai familiari. Pur non potendo parlare di piena guarigione, L’Hermitte segnala uno spiraglio di speranza.

Il casco firmato
Sei mesi fa, Schumacher ha partecipato a un gesto simbolico: ha firmato un casco di Jackie Stewart destinato a un’asta di beneficenza, insieme ad altre stelle della Formula 1. Stewart stesso aveva ringraziato i colleghi sui social, sottolineando l’importanza dell’iniziativa per la sua fondazione “Race Against Dementia”. L’Hermitte commenta: «Come ci è riuscito a firmarlo? Sua moglie gli ha tenuto la mano? Non lo sappiamo, ma è un primo segnale positivo, quasi un segno di vita».

Le condizioni attuali
A marzo, il giornalista tedesco Felix Gorner aveva riferito che Schumacher non comunica verbalmente, necessita di cure costanti ed è completamente dipendente dagli assistenti. Solo una ventina di persone possono avvicinarlo.
L’Hermitte mantiene cautela ma ottimismo: «Non sappiamo nulla di preciso. Le uniche notizie vengono dalla famiglia, e quelle che arrivano sono buone». Il giornalista aggiunge: «Non cammina ancora e non parla, ma mostra almeno piccole interazioni con i familiari».

Il gesto del casco firmato rappresenta quindi un piccolo barlume di speranza per i tifosi e gli appassionati, il primo segnale concreto dopo anni di silenzio attorno alla salute del campione tedesco.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400