Cerca

lendinara

Zuccherificio, comitati in campo

Focus sull'ambiente

Zuccherificio, comitati in campo

Si è tornati a parlare della zona dell’ex zuccherificio. L’altra sera, in sala civica, incontro organizzato da Italia Nostra. Wwf, Legambiente, Lipu, Movimento Azzurro e Il Tarassaco.

Coordinati da Lucia Pozzato, della rete dei Comitati polesani, si sono susseguiti gli interventi di alcuni rappresentanti delle associazioni che avevano presentato alcune osservazioni relative all’area per la variante al piano degli interventi. Eddi Boschetti, presidente del Wwf Rovigo, ha ricordato da una parte come l’area rappresenti un’importante stagione economica della storia del territorio, dall’altra la presenza nella zona di un vincolo boschivo già esistente, per quasi otto ettari di superficie forestale sui 17 complessivi. Ha poi ricordato come sia la Regione a dover decidere sull’eventuale domanda di riduzione della superficie boschiva, ma ha sottolineato l’importanza culturale dei resti degli edifici presenti.

Elisa Cappello, per la delegazione rodigina della Lipu, ha invece posto l’attenzione sulle specie note presenti, come airone cenerino, airone guardabuoi e garzetta, per la quale sono previste misure speciali di conservazione, senza escludere che ce ne siano altre per le quali sono stati richiesti accertamenti.

Anche Gianni Bregolin, socio di Italia Nostra Rovigo, ha ricordato le osservazioni già presentate al Comune di Lendinara, alla Regione del Veneto e alla Sovrintendenza.

Una serata senz’altro attiva e partecipata per i numerosi interventi del pubblico, tra i quali erano presenti i consiglieri di minoranza Moreno Ferrari e Stefano Borile, che ha ricordato, in particolare, il fatto che ci sia ancora tempo per presentare osservazioni al piano degli interventi entro il 28 ottobre all’ufficio urbanistica del Comune, nello specifico per l’area oggetto di discussione.

E. F.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    15 Ottobre 2025 - 16:37

    Fin che ci saranno queste inutile prese di posizioni,nella citta' non sorgera' manco del nulla.

    Report

    Rispondi