VOCE
lendinara
15.10.2025 - 16:00
Si è tornati a parlare della zona dell’ex zuccherificio. L’altra sera, in sala civica, incontro organizzato da Italia Nostra. Wwf, Legambiente, Lipu, Movimento Azzurro e Il Tarassaco.
Coordinati da Lucia Pozzato, della rete dei Comitati polesani, si sono susseguiti gli interventi di alcuni rappresentanti delle associazioni che avevano presentato alcune osservazioni relative all’area per la variante al piano degli interventi. Eddi Boschetti, presidente del Wwf Rovigo, ha ricordato da una parte come l’area rappresenti un’importante stagione economica della storia del territorio, dall’altra la presenza nella zona di un vincolo boschivo già esistente, per quasi otto ettari di superficie forestale sui 17 complessivi. Ha poi ricordato come sia la Regione a dover decidere sull’eventuale domanda di riduzione della superficie boschiva, ma ha sottolineato l’importanza culturale dei resti degli edifici presenti.
Elisa Cappello, per la delegazione rodigina della Lipu, ha invece posto l’attenzione sulle specie note presenti, come airone cenerino, airone guardabuoi e garzetta, per la quale sono previste misure speciali di conservazione, senza escludere che ce ne siano altre per le quali sono stati richiesti accertamenti.
Anche Gianni Bregolin, socio di Italia Nostra Rovigo, ha ricordato le osservazioni già presentate al Comune di Lendinara, alla Regione del Veneto e alla Sovrintendenza.
Una serata senz’altro attiva e partecipata per i numerosi interventi del pubblico, tra i quali erano presenti i consiglieri di minoranza Moreno Ferrari e Stefano Borile, che ha ricordato, in particolare, il fatto che ci sia ancora tempo per presentare osservazioni al piano degli interventi entro il 28 ottobre all’ufficio urbanistica del Comune, nello specifico per l’area oggetto di discussione.
E. F.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE