VOCE
veneto
16.10.2025 - 06:02
La popolazione di lupi sembra essere in aumento. E in crescita c’è anche la preoccupazione di chi lavora con la preda più ambita, non solo nelle favole, dei lupi: pecore e agnelli. E la Regione corre ai ripari con il più antico dei rimedi: i cani. E’ stato infatti pubblicato sul Bur un “bando per la concessione di un contributo una tantum agli allevatori di ovicaprini che utilizzano cani da guardiania per la difesa delle greggi dagli attacchi dei lupi, finalizzato alla difesa dei greggi dagli attacchi dei lupi”. Perché già, si spiega, la Regione è già impegnata sull’attività di monitoraggio, sull’erogazione di indennizzi e sulla prevenzione degli effetti negativi provocati dai grandi carnivori sulle attività economiche, rappresentati in particolare dalle predazioni del bestiame domestico.
Ora questa ulteriore iniziativa con una dotazione finanziaria è di 76mila euro, destinata ai titolari di allevamenti di animali ovini o caprini, con non meno di 20 capi e che abbiano almeno due cani da guardia fra le razze specificatamente elencate: cane da montagna dei Pirenei, pastore di Ciarplanina, pastore maremmano-abruzzese, pastore di Tatra, Kangal turco, Kuvasz ungherese, mastino dei Pirenei, mastino siciliano, mastino tibetano, pastore dei Carpazi, pastore rumeno della Bucovina o di Mioritza, pastore del Caucaso, pastore dell’Asia centrale, pastore della Sila, pastore bergamasco, pastore della Russia meridionale e altre razze e incroci “verificate come idonee in sede di istruttoria”.
Il finanziamento serve a coprire i “costi, che riguardano principalmente le spese di mantenimento (alimentazione), veterinarie, comprensive di vaccinazioni e sterilizzazione, la valutazione comportamentale e la stipula di copertura assicurativa per responsabilità civile e danni a terzi”. Le domande vanno presentate entro entro e non oltre lunedì 3 novembre.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE